Oggi, San Mamés si prepara ad ospitare l’ultimo incontro tra il primo e il secondo periodo di sosta del campionato. L’Athletic ha iniziato questa fase competitiva col massimo dei punti, ma non è riuscito a ottenere vittorie al ritorno in campo.
Finora, la squadra ha raccolto solo un pareggio a casa contro il Girona, all’epoca fanalino di coda. Le altre partite si sono concluse con sconfitte, tre nella Liga contro Alavés, Valencia e Villarreal, e due in campo europeo contro Arsenal e Borussia Dortmund.
Anche la situazione del Mallorca, avversario attuale dei leoni, non è delle migliori. La formazione guidata da Jagoba Arrasate occupa la penultima posizione in classifica con soli cinque punti. Tutte le loro partite in trasferta si sono concluse con una sconfitta di misura (2-1 contro il Real Madrid, 3-2 contro l’Espanyol e 1-0 contro la Real). Tuttavia, i giocatori delle Baleari arrivano a Bilbao con il morale alto dopo aver conquistato la loro prima vittoria della stagione, battendo 1-0 l’Alavés nell’ultima partita. L’incontro a La Catedral è programmato per le 18:30, e l’arbitro sarà Alejandro Quintero González del comitato andaluso. Entrambe le squadre hanno ottenuto successi nelle partite di campionato dirette da questo arbitro (una per l’Athletic e due per il Mallorca). Del Cerro Grande sarà operativo al VAR. Ritorni in squadra e incertezze I leoni tornano a San Mamés dopo aver subito due sconfitte consecutive contro Villarreal e Dortmund. Gli uomini di Valverde hanno avuto delle occasioni per ottenere risultati positivi, ma non hanno sfruttato i momenti migliori del loro gioco. A La Cerámica hanno vissuto un buon primo tempo, mentre a Signal Iduna Park il secondo. L’importante novità per l’Athletic è il rientro di Nico Williams tra i convocati.
Il calciatore internazionale delle merengues, che ha saltato le sei partite giocate fino ad ora dopo la pausa del campionato, è incluso nella lista dei convocati. Tuttavia, non è asseganto che avrà la possibilità di giocare. La formazione titolare del Bilbao, considerando le assenze di Berenguer, Sancet e Vesga, non dovrebbe differire molto da quella composta da Unai Simón; Areso, Vivian, Laporte, Yuri; Galarreta, Jauregizar; Iñaki Williams, Unai Gómez o Guruzeta, Robert Navarro; e Maroan o Guruzeta. La rosa di convocati è completata da Padilla, Gorosabel, Paredes, Lekue, Adama, Izeta, Nico Serrano, Rego e Ibon Sánchez, quest’ultimo esordiente come leone mercoledì scorso contro il Borussia Dortmund.
Un avversario impegnativo è rappresentato dal Mallorca, la cui posizione in classifica è difficile. Tuttavia, è importante notare che la squadra di Arrasate ha già affrontato, tra le altre, il Barcellona, il Real Madrid e l’Atlético Madrid. Gli isolani cercheranno di sfruttare il momento di difficoltà dell’Athletic per proseguire la loro striscia vincente iniziata nell’ultima partita in casa contro l’Alavés. L’allenatore dei baschi non ha fornito molte indicazioni sulle sue scelte, quindi non resta che attendere per capire se il Mallorca si presenterà a San Mamés con una difesa a cinque. La formazione ospite potrebbe includere Leo Román; Maffeo, Valjent, Raíllo, Mojica; Samu, Morlanes; Mateu Morey, Darder, Doménech; e Muriqi. L’ultimo incontro del Mallorca a San Mamés si concluse con un pareggio per uno a uno.