La giornata di venerdì si è rivelata estremamente fruttuosa per molti calciatori del Betis che erano in campo per le loro nazionali. Infatti, Bakambu e Lo Celso hanno entrambi contribuito alla vittoria delle loro squadre: il primo ha segnato il gol decisivo per la Repubblica Democratica del Congo contro il Togo, mentre il secondo ha siglato la rete che ha permesso all’Argentina di superare il Venezuela, entrambi con il punteggio di 1-0.
Inoltre, Ángel Ortiz ha festeggiato il suo primo gol con la nazionale spagnola under 21, contribuendo al 4-1 contro la Norvegia.
Bakambu, con la sua rete contro il Togo, si avvicina a soli due gol dal record di Dieumerci Mbokani, il principale marcatore della sua nazionale, con 22 gol in 48 match.
Il giocatore del Betis ha già accumulato 20 reti in 60 presenze. La vittoria contro il Togo alimenta le speranze, anche se assai ridotte, della RD Congo di ottenere il pass diretto per il Mondiale, dovendo battere il Sudan martedì e sperare in un’improbabile sconfitta della Senegal contro la Mauritania. I congolesi hanno comunque bisogno di una vittoria per garantirsi un posto nei playoff per la qualificazione.
Giovanni Lo Celso ha segnato il gol che ha regalato il successo all’Argentina nell’amichevole giocata a Miami contro il Venezuela. Leo Messi ha assistito alla partita dalla tribuna, essendo stato risparmiato dal commissario tecnico Lionel Scaloni. Dopo il match, Scaloni ha dichiarato di sperare di avere Messi disponibile per la partita di martedì contro Porto Rico, promettendo di dare opportunità ai nuovi convocati, per cui Lo Celso e gli altri titolari venerdì potranno godere di un meritatissimo riposo, senza preoccupazioni per la sfida di sabato con il Villarreal al Betis.
Il difensore destro del Real Betis, Ángel Ortiz, ha fatto il suo debutto internazionale con la selezione under-21 un mese fa, dopo aver già giocato con le squadre under-18 e under-19. La sua prima partita è stata una vittoria per 1-3 contro il Kosovo, nel secondo incontro di qualificazione per il Campionato Europeo, in cui era presente anche Pablo García, attualmente impegnato nel Mondiale under-20. Ieri, Ángel ha segnato il suo primo gol con la nazionale in un’amichevole contro la Norvegia, contribuendo al 2-0 finale di una partita conclusasi con un netto 4-1 a favore della Spagna. In questa occasione, ha ricoperto il ruolo di esterno, posizione che ha espletato per gran parte della sua carriera fino alla stagione scorsa. Anche Junior Firpo, nel frattempo, è sceso in campo come titolare con la sua nazionale, che ha affrontato l’Uruguay in amichevole in Malesia, terminata con una vittoria per 1-0 per gli avversari sudamericani. Junior ha giocato l’intera partita, riuscendo a vincere 11 dei 18 contrasti e completando 3 dei 5 dribbling, ma ha anche commesso un errore che ha portato al gol uruguaiano. Concluso questo incontro, la sua partecipazione durante il periodo di sosta è terminata, il che significa che potrà unirsi all’allenatore Manuel Pellegrini la settimana prossima. Infine, Ricardo Rodríguez ha giocato l’intera partita in cui la sua nazionale svizzera ha vinto 0-2 contro la Svezia, un risultato che permette alla Svizzera di mantenere la vetta del gruppo B, avendo ottenuto tre vittorie in altrettanti incontri, dopo i successi su Kosovo ed Eslovenia, con buone possibilità di qualificazione diretta al Mondiale, che potrebbe già arrivare questo martedì.