Il Sevilla ha inaugurato un’esposizione per celebrare il cinquantennale del completamento dello stadio

Martedì, il Sevilla ha inaugurato una mostra temporanea che celebra il 50° anniversario del completamento del Ramón Sánchez-Pizjuán, il primo evento di una serie di esposizioni che si svolgeranno durante la stagione nel celebre antepalco dello stadio. Prima di questa inaugurazione, è stato presentato il programma delle attività del Dipartimento di Storia del club per la stagione 2025-26.

L’incontro è stato guidato da Joaquín Caparrós, presidente onorario del Sevilla FC, che ha elogiato la storicità di uno degli stadi più rinomati nel panorama calcistico spagnolo ed europeo, sia in termini personali che generali.

Javier Terenti, membro del Dipartimento di Storia, ha illustrato i vari progetti previsti per l’anno, menzionando mostre temporanee dedicate al centenario della Coppa di Andalusia del 1925-26 e all’anniversario della morte di ‘Spencer’, il primo calciatore internazionale del Sevilla.

Ha anche evidenziato i 80 anni dalla vittoria nella Liga (1945-46) e i 20 anni dalla conquista della prima Coppa UEFA (2004-06). Durante l’evento, erano presenti rappresentanti della Fondazione José Manuel Lara, in onore della storica figura di questo editore, grande sostenitore del Sevilla FC e sostenitore fondamentale per la realizzazione dello stadio negli anni ’70. Inoltre, erano presenti anche i familiari di José Galnares Sagastizábal, l’architetto responsabile della conclusione del progetto dello stadio.

Carvajal e Tebas sono in conflitto a causa della partita di Miami: “Lascerà un segno sulla loro competizione”

Il rinvio della vendita anticipata dei biglietti per la partita di Miami è stato causato da alcune circostanze che hanno richiesto un aggiustamento nei tempi