Jasmine Paolini esce agli ottavi di finale al WTA 1000 di Doha

Un'analisi della prestazione di Paolini contro Ostapenko e le sfide future

Un match difficile per Jasmine Paolini

Il cammino di Jasmine Paolini al WTA 1000 di Doha si interrompe agli ottavi di finale, dopo una sconfitta netta contro la lettone Jelena Ostapenko, con un punteggio di 6-2 6-2. La partita, che ha visto Paolini affrontare la sua avversaria per la terza volta in sole 24 ore, ha messo in evidenza le difficoltà dell’azzurra nel gestire un calendario così intenso.

Ostapenko ha mostrato un tennis aggressivo e potente, costringendo Paolini a rincorrere fin dall’inizio.

Analisi della partita

Nel primo set, dopo un avvio equilibrato, Ostapenko ha piazzato due break decisivi, chiudendo il parziale con un netto 6-2. Nel secondo set, Paolini ha tentato una reazione, portandosi inizialmente sul 2-0 grazie a un break, ma la lettone ha ripreso immediatamente il controllo, infilando sei game consecutivi.

La partita si è conclusa con un ace di Ostapenko, dopo poco più di un’ora di gioco. I numeri parlano chiaro: sette ace e numerosi vincenti per la lettone, mentre Paolini ha faticato nel servizio, commettendo anche doppi falli nei momenti cruciali.

Le sfide future per Paolini

Questa sconfitta solleva interrogativi sul futuro di Jasmine Paolini nel circuito WTA. La toscana ha dimostrato di avere il potenziale per competere ai massimi livelli, ma la gestione delle energie tra singolare e doppio potrebbe rivelarsi una sfida. Molti esperti e fan si chiedono se la sua partecipazione ai tornei di doppio stia influenzando negativamente le sue prestazioni nel singolare. Con un calendario fitto di impegni e punti da difendere, Paolini dovrà trovare un equilibrio per mantenere la sua posizione nella classifica mondiale.

Félix Garreta è tornato, completamente ristabilito dopo un infortunio cranico

Giovanni Trentin: il giovane talento italiano pronto per il WRC2

Leggi anche