Nick Kyrgios torna in campo: la sua sfida al Roland Garros 2025

Il tennista australiano annuncia il suo rientro in competizione dopo un periodo di assenza.

Il ritorno di Nick Kyrgios

Dopo un periodo di assenza dai campi da tennis, Nick Kyrgios ha annunciato il suo rientro in competizione con l’intenzione di partecipare al prestigioso torneo del Roland Garros 2025. In un video pubblicato su Instagram, il tennista australiano ha ringraziato i suoi fan per i messaggi di auguri ricevuti in occasione del suo compleanno, sottolineando il suo impegno per prepararsi al meglio per la competizione parigina.

Kyrgios, che ha compiuto 30 anni il 27 aprile, ha dichiarato: “Mi sto allenando per essere pronto per Parigi, mancano circa tre settimane”.

Le sfide della terra battuta

La scelta di Kyrgios di competere sulla terra battuta di Roland Garros è sorprendente, considerando che questa superficie non è sempre stata favorevole al suo stile di gioco offensivo e creativo.

Nelle sue cinque precedenti partecipazioni al torneo, il tennista non è mai riuscito a superare il terzo turno. Tuttavia, la decisione di tornare potrebbe essere motivata dalla volontà di accumulare esperienza e ritmo di gioco prima di affrontare le superfici più congeniali, come l’erba, dove Kyrgios ha dimostrato di eccellere.

Le aspettative e le preoccupazioni

Nonostante l’entusiasmo per il suo rientro, ci sono preoccupazioni riguardo alla condizione fisica di Kyrgios, in particolare per il suo polso, che ha subito diversi infortuni. L’ultimo match disputato dal tennista risale al torneo di Miami, dove è stato eliminato al secondo turno. La sua partecipazione al Roland Garros potrebbe rappresentare un’opportunità per testare la sua forma fisica e mentale, ma resta da vedere come reagirà il suo corpo dopo un lungo periodo di inattività. Inoltre, la questione delle wild card (WC) per il torneo solleva interrogativi, poiché Tennis Australia potrebbe dover considerare altri giocatori australiani in cerca di opportunità.

Pellegrini: “Dobbiamo completare tutto ciò che abbiamo realizzato.”

Llorente ha commentato riguardo al blackout dicendo: “Le teorie del complotto stanno diventando realtà”

Leggi anche