Dominio del Casumaro: una vittoria schiacciante contro il Felsina

Il Casumaro si impone con un netto 5-0, mostrando un gioco di squadra impeccabile.

Una partita senza storia

Il Casumaro ha dimostrato una superiorità schiacciante nella sfida contro il Felsina, chiudendo il primo tempo con un punteggio di 3-0. La squadra di Rambaldi ha iniziato con grande intensità, prendendo il controllo del gioco fin dai primi minuti.

Il primo gol è arrivato al 12′ grazie a Catozzo, che ha sfruttato un calcio d’angolo battuto da D’Elia, anticipando la difesa avversaria con un colpo di testa preciso. Questo gol ha dato il via a una serie di azioni che hanno messo in evidenza la fragilità della retroguardia del Felsina.

Un attacco inarrestabile

Il raddoppio è giunto al 20′ con Govoni, che ha capitalizzato un errore della difesa avversaria. Chinappi ha rubato palla in attacco e ha servito Govoni, il quale ha insaccato a porta vuota. Al 28′, il Casumaro ha aumentato il vantaggio con un rigore trasformato da Benini, dopo che Govoni era stato atterrato in area. La squadra ha mostrato un gioco di squadra impeccabile, con passaggi rapidi e movimenti senza palla che hanno messo in difficoltà il Felsina.

Il secondo tempo e la manita

Nella ripresa, il Casumaro non ha abbassato la guardia. Al 56′, Cresta ha segnato il quarto gol con un tiro al volo che ha lasciato il portiere avversario senza possibilità di intervento. La partita si è conclusa con un autogol del Felsina al 77′, frutto di una mischia in area. Questo episodio ha riassunto la giornata negativa per la squadra di Buttignon, incapace di reagire e di trovare la via del gol. Il Casumaro ha così messo a segno una manita, consolidando la propria posizione in classifica.

Il Santa Maria Codifiume in difficoltà

In un’altra partita di Prima categoria, il Santa Maria Codifiume ha subito una sconfitta per 1-0 contro il Galeazza. Nonostante le buone occasioni create, la squadra non è riuscita a concretizzare e ha pagato a caro prezzo un errore arbitrale che ha portato al gol decisivo del Galeazza. Questa sconfitta allunga la serie negativa per i rossoblù, che ora devono trovare il modo di reagire e tornare a ottenere risultati positivi.

Lascia un commento

La finale del Raiffeisen ITF Val Gardena: un confronto generazionale nel tennis

Formula 1: la penultima gara del Mondiale 2024 in Qatar