L’Athletic ha evidenziato nuovamente la sua solidità difensiva domenica scorsa ad Anoeta. I leoni avevano appena subito la sconfitta più pesante della stagione, un 0-3 in casa contro il Manchester United, avvenuto solo quattro giorni prima a San Mamés.
Questo risultato ha complicato notevolmente le possibilità di avanzamento degli rojiblancos in Europa League. Fino ad allora, nessuna squadra era riuscita a segnare più di un gol contro la formazione guidata da Valverde in competizioni europee. Infatti, il club bilbaino aveva concluso la fase a gironi con un solo gol subito (3-1) nelle partite casalinghe e ne aveva incassato un altro dalla Roma negli ottavi di finale (3-1).
In sostanza, il club inglese ha superato la rete di Agirrezabala più volte in un singolo incontro rispetto a tutti gli avversari europei affrontati dagli leoni nei sei match precedenti. Esaminando i match dell’Athletic di questa stagione, solo uno di essi sarebbe stato sufficiente per assicurarsi un posto in finale di Europa League: il 7-1 contro il Valladolid, ovviamente, è stato un risultato ottenuto tra le mura amiche di San Mamés. C’erano anche altre tre partite in questa stagione che avrebbero potuto portare a un supplementare: il 3-0 contro il Girona in campionato, il 3-0 contro l’Elfsborg in Europa e il 4-1 contro l’Espanyol. Un caso singolare da sottolineare è avvenuto giovedì scorso a La Catedral, perché è stato un episodio anomalo nel percorso competitivo del club rojiblanco fino a questo momento. Fino a quel momento, solo un avversario era riuscito a battere i ragazzi di Valverde con un margine superiore a un gol nell’intera stagione. Quella sconfitta si era verificata durante la seconda trasferta dei leoni in Turchia, quando il Besiktas aveva trionfato per 4-1 sui bilbaini.
Il Manchester United è riuscito in una sola serata a compiere un’impresa che molte altre squadre non erano riuscite a realizzare durante l’intera stagione. I giocatori inglesi non solo hanno superato l’Athletic, ma lo hanno fatto con un margine di più di un gol e sul campo di San Mamés. Ora resta da vedere se l’Athletic avrà l’opportunità di replicare un simile risultato nel match di dopodomani a Old Trafford.
Ricordando un’altra storica sfida, viene in mente la memorabile partita del 2007-08 in UEFA Cup, una cruciale battaglia per i ragazzi di Valverde. I leoni dovevano ottenere punti a Liegi per proseguire nel torneo. Quella gara, giocata poco prima di Natale contro il Standard, si concluse con un sorprendente e storico 1-7. Nessun calciatore della squadra che partecipò a quell’impresa è rimasto nel club attualmente, né come giocatori né come allenatori. Valverde schierò in Belgio Aranzubia; Murillo, Gurpegi, Prieto, Del Horno; Iraola, Orbaiz, Tiko, Yeste; Ezquerro e Joseba Etxeberria. Urzaiz subentrò a Ezquerro al 68′, Karanka a Gurpegi al 72′ e Julen Guerrero a Etxebe al 73′. Ezquerro, che in seguito firmò per il Barça, si distinse come il protagonista della serata con i suoi tre gol, mentre Yeste, Iraola, Del Horno ed Etxebe contribuirono anch’essi con delle reti.