L’attesa è finalmente giunta al termine. Questo weekend, a partire da venerdì, il pallone tornerà a rotolare nei campionati più prestigiosi d’Europa. Spagna (Prima e Seconda divisione), Inghilterra e Francia daranno inizio alla stagione 25-26. Anzitutto, la Germania si prepara per la Supercoppa tra Stoccarda e Bayern, mentre l’Italia rinvierà di un’altra settimana, anche se alcune squadre parteciperanno alla Coppa.
In Spagna, il Barça, che esordisce sabato contro il Mallorca, è considerato il principale contendere. Hansi Flick ha dimostrato nel campionato passato di avere una strategia di gioco difficile da fermare, soprattutto quando in campo c’è Lamine Yamal, il talento più straordinario.
D’altra parte, il Real Madrid di Xabi Alonso, che debutterà per ultimo contro l’Osasuna, è pronto a combattere. Anche l’Atlético, impegnato a ringiovanire la rosa, sarà avversario temibile e affronterà domenica l’Espanyol, che ha assemblato un ottimo gruppo nonostante la partenza di Joan Garcia.
In Segunda division, fare previsioni risulta sempre difficile, tuttavia Las Palmas, sotto la guida dell’ex giocatore perico Luis García e con il ritorno di Jesé e Viera, si profila come una squadra da temere. Il Deportivo, che ha avviato un nuovo progetto con Antonio Hidalgo e ha mantenuto Yeremay, una delle stelle della categoria, avrà sicuramente molto da dire. Le sorprese non mancheranno.
Passando alla Premier League, che ha nuovamente investito ingenti somme per i trasferimenti, il Liverpool sarà la prima squadra a scendere in campo venerdì contro il Bournemouth di Iraola. La formazione di Slot ha speso oltre 300 milioni per difendere il titolo. Il Manchester City di Guardiola, con Haaland pronto a continuare la sua striscia di record, l’Arsenal rinforzato da Zubimendi e Gyokeres, e il Chelsea, campione attuale del Mondiale per club, sapranno rendere le cose complicate. Anche il Manchester United, che non è impegnato in Europa, darà filo da torcere, insieme a tutte le altre squadre che puntano a stupire.
In Francia, il Marsiglia avrà l’onore di aprire le danze nel campionato. La squadra ha effettuato numerosi acquisti strategici con l’intento di mettere fine alla supremazia del PSG, guidato da Luis Enrique. Quest’ultimo, con poco tempo per prepararsi, darà il via alle competizioni ufficiali, puntando a consolidare il suo dominio nel calcio.