Argomenti trattati
Negli ultimi giorni, la situazione economica del Chieti ha suscitato un rinnovato interesse, generando preoccupazioni tra i tifosi e non solo. I membri della squadra di calcio hanno deciso di rompere il silenzio su un problema che li affligge da tempo: la mancanza di stipendi regolari.
Con un comunicato recente, i calciatori hanno espresso la propria frustrazione e disagio, evidenziando che le condizioni attuali sono divenute insostenibili.
Una situazione critica
Un documento redatto dai giocatori evidenzia che, dall’ultima parte di luglio, è stata versata solo una mensilità, mentre le altre risultano ancora in attesa.
Nonostante le promesse ripetute dalla società, l’emolumento di settembre non è stato erogato, creando un clima di incertezza che ha impattato non solo l’aspetto professionale, ma anche quello personale e familiare dei calciatori. “Non avremmo mai voluto arrivare a questo punto”, affermano i giocatori, “ma è fondamentale che il pubblico conosca la situazione che stiamo vivendo”.
Le conseguenze della crisi economica
Il protrarsi di questo stato di cose ha superato il limite di sopportazione per alcuni membri della rosa. In particolare, i calciatori chiedono alla dirigenza di considerare la possibilità di lasciare andare chi non è più in grado di affrontare queste difficoltà. “Chiediamo al presidente di rispettare almeno questa promessa e di consentire a chi ha motivi personali di lasciare la squadra”, è quanto si legge nel comunicato.
Impegno e professionalità
Nonostante le avversità, la squadra ribadisce la propria volontà di continuare a lavorare con dedizione e rispetto per i colori neroverdi. I calciatori si sentono legati alla città e al suo popolo, e non intendono abbandonare il campo. “Non stiamo cercando scuse per la nostra situazione”, precisa la nota. “Chiediamo semplicemente il rispetto e la dignità che ogni lavoratore merita”.
Richiesta di risposte concrete
In chiusura del loro messaggio, i ragazzi invitano la dirigenza a fornire risposte chiare e concrete, in un momento in cui il morale e la vita quotidiana dell’intero gruppo sono messi a dura prova. La richiesta di trasparenza e di un miglioramento delle condizioni lavorative si fa sempre più pressante, poiché la situazione attuale non è più sostenibile. Si auspica che la società possa ascoltare queste istanze e trovare una soluzione tempestiva.