Finale Spettacolare della Ferrari Esports Asphalt Series al Museo Ferrari: Emozioni e Competizione

Il Museo Ferrari di Maranello sarà il palcoscenico della finale della Ferrari Esports Asphalt Series, una competizione che riunisce i migliori piloti virtuali del mondo.

Il 16 novembre 2025 rappresenterà una data memorabile per gli appassionati di sim racing e di motori, con la gran finale della Ferrari Esports Asphalt Series che si svolgerà al prestigioso Museo Ferrari di Maranello. Questo evento attira i migliori talenti del panorama internazionale, pronti a sfidarsi in un contesto unico, dove la storia dell’automobilismo si fonde con la modernità del gaming.

Giocatori da ogni angolo del pianeta si sono battuti attraverso diverse piattaforme, tra cui Xbox One, PlayStation 5 e PC, per cercare di guadagnarsi un posto tra i finalisti. Durante quattro eventi di qualificazione, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di mettersi alla prova con alcune delle auto più iconiche di Ferrari, come la Ferrari SF90 XX Stradale e la Ferrari 599XX Evo.

Il percorso verso la finale

Il cammino per arrivare a questa finale non è stato semplice. Ogni round di qualificazione ha richiesto abilità, strategia e una comprensione profonda delle auto e delle piste. Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, la Ferrari Esports Asphalt Series ha collaborato con LEGO Technic per presentare un modello della Ferrari FXX K, dimostrando come il mondo del gioco e dell’automobilismo si intersechino in modi innovativi.

I finalisti del 2025

Il palco del Museo Ferrari accoglierà otto finalisti che si sono distinti per le loro prestazioni nei turni di qualificazione. I nomi dei piloti in gara sono: Darkhyper, Ya_Fire, Suchti, Oiocha, Jager, Raidee, Futureflash e Natto. Questi atleti del mondo virtuale sono pronti a mostrare le loro abilità in un ambiente carico di emozioni e tensione.

Formato della competizione

La finale si svolgerà in un formato a eliminazione diretta, dove i piloti si sfideranno utilizzando la Ferrari 499P Modificata. Le semifinali saranno disputate con un sistema best-of-three, che garantirà a ciascun concorrente la possibilità di dimostrare le proprie capacità su più gare. La battaglia finale, invece, si svolgerà in modalità best-of-five, testando la concentrazione e la resilienza mentale di ciascun pilota.

Premi e riconoscimenti

I vincitori della finale non solo otterranno splendidi premi, come un HP Omen gaming laptop e cuffie Bang & Olufsen, ma avranno anche la possibilità di partecipare a un esclusivo factory tour presso la sede della Ferrari a Maranello. Questo riconoscimento rappresenta un sogno che si avvera per ogni appassionato di motori e gaming.

Come seguire l’evento

Per coloro che non potranno essere presenti fisicamente, la finale della Ferrari Esports Asphalt Series sarà trasmessa in diretta sul canale Twitch di Ferrari Esports a partire dalle 21:00. Gli appassionati avranno così la possibilità di seguire tutte le emozioni e le sfide in tempo reale, vivendo l’adrenalina della competizione come se fossero lì.

La finale della Ferrari Esports Asphalt Series rappresenta non solo un evento di grande rilievo per il mondo del sim racing, ma anche un’opportunità per festeggiare la passione condivisa per le auto e la tecnologia. Si attendono con interesse le performance dei finalisti e il coronamento di un sogno per i vincitori.

Scritto da Francesca Neri

Come stanno andando i pericos a livello internazionale?

Leggi anche