Nazionale Under 18 Femminile: Raduno di Marzo e Nuove Sfide sul Campo

Dal 24 al 26 marzo, la Nazionale Italiana Femminile Under 18 si riunirà ad Abano Terme per un cruciale raduno di allenamento. Questo evento rappresenta un'opportunità fondamentale per le giovani talenti del calcio femminile italiano di affinare le proprie abilità e prepararsi per le future competizioni.

Il mese di marzo rappresenta un momento cruciale per la Nazionale Under 18 femminile, che si prepara a tornare in campo per un raduno di allenamento. Le aspettative si concentrano su questo evento, dove sedici talentuose giocatrici, selezionate dallo staff tecnico guidato da coach Luca Andreoli, si ritroveranno nella splendida cornice di Abano Terme, in provincia di Padova.

Il programma dell’evento

La tre giorni di allenamenti è fissata dal 24 al 26 marzo e si svolgerà presso il PalaBerta di Montegrotto Terme. Questo impianto, conosciuto per la sua attrezzatura di alto livello, rappresenta una location ideale per le giovani atlete desiderose di affinare le proprie abilità e strategie di gioco.

Dettagli logistici

Il primo giorno del raduno, 24 marzo, è dedicato all’arrivo delle atlete, che dovranno presentarsi entro le ore 15:00 presso l’Hotel Columbia, situato in Via Cornelio Augure, 15, ad Abano Terme. Questo momento prevede un’accoglienza e una sistemazione, prima di immergersi nei ritmi intensi di allenamento.

Allenamenti intensivi per migliorare le performance

La preparazione inizia subito, con il primo allenamento che si svolgerà dalle ore 17:00 alle 19:30. Questo incontro iniziale servirà a rompere il ghiaccio e a far prendere confidenza alle giocatrici con le dinamiche del gruppo e il piano di lavoro che le attende.

Giornate ricche di attività

Il giorno successivo, 25 marzo, il programma prevede sforzi intensificati: le atlete si alleneranno dalle 9:30 alle 12:00, seguite da una pausa, prima di tornare in campo dalle 17:30 alle 20:00. Gli allenamenti comprenderanno una vasta gamma di esercizi fisici e tecnici, finalizzati a migliorare la preparazione atletica e le capacità sia individuali che di squadra.

I fatti

Il raduno si concluderà il 26 marzo, dopo che le giovani promesse del volley femminile avranno avuto l’opportunità di dimostrare il proprio valore e acquisire nuovi insegnamenti. Questo incontro rappresenta non solo un’importante opportunità di allenamento, ma anche un’occasione di coesione e crescita personale per le atlete.

Il lavoro svolto in questi giorni si rivela fondamentale per prepararsi a future competizioni e per affermarsi nel panorama del volley giovanile. Le giocatrici, infatti, si alleneranno fisicamente e potranno affinare la loro mentalità competitiva, elemento chiave per affrontare le sfide che le attendono.

Il raduno della Nazionale Under 18 femminile rappresenta un evento di grande rilevanza, offrendo alle giovani atlete una piattaforma di crescita e sviluppo. Con il supporto dello staff tecnico e il loro impegno, queste ragazze possono ambire a raggiungere traguardi sempre più elevati nel mondo del volley.

Scritto da Elena Rossi

Felix Auger-Aliassime conquista la semifinale alle ATP Finals 2025

Virtus Bologna sconfitta dal Barcellona: Analisi della partita di Eurolega

Leggi anche