Argomenti trattati
Il campionato di pallanuoto di serie A1 maschile si appresta a vivere un weekend ricco di sfide avvincenti. Dopo il settimo turno, che ha confermato le posizioni di vertice occupate da Pro Recco Waterpolo e AN Brescia, l’ottava giornata si preannuncia densa di partite cruciali.
Le formazioni scenderanno in acqua sabato 15 e domenica 16 novembre, con un programma che promette di offrire spettacolo e colpi di scena.
Il programma delle partite
La giornata inaugurale del sabato vedrà in campo tre incontri in contemporanea alle 15:00.
Presso la piscina “Marco Paganuzzi”, l’Iren Genova Quinto affronterà l’AC Group Canottieri Napoli. Entrambe le squadre arrivano da risultati contrastanti: i liguri sono reduci da una sconfitta nel derby contro la Pro Recco, mentre i partenopei hanno festeggiato una vittoria casalinga contro il Telimar.
Altri incontri del sabato
In un altro match importante, il Telimar ospiterà la Ranieri Impiantistica CN Posillipo a Terrasini, mentre il CC Ortigia 1928 cercherà di riscattarsi dall’ultima sconfitta contro la RN Salerno. Alle 16:00, la De Akker Team, reduce da una sconfitta con la Ranieri Impiantistica, si cimenterà contro la Training Academy Olympic Roma. Inoltre, la Roma Vis Nova Pallanuoto ospiterà la capolista AN Brescia Team.
Infine, alle 18:00, la Pro Recco Waterpolo scenderà in acqua contro la RN Florentia. Questa partita si preannuncia come una sfida interessante per la squadra di Recco, che punta a mantenere la vetta della classifica. Il weekend si chiuderà con il posticipo della domenica tra Banco BPM RN Savona e Pallanuoto Trieste, con inizio fissato per le 14:00.
Le squadre da seguire
Tra le squadre più attese di questo turno, la Banco BPM RN Savona si prepara a dare battaglia contro la Pallanuoto Trieste. Entrambe le formazioni sono fresche di successi nel torneo di Euro Cup e cercano di ritagliarsi un posto di rilievo nella lotta per il titolo. I riflettori saranno puntati su giocatori chiave come il capocannoniere Oliver Leinweber, giovane stella ungherese della Savona, e il montenegrino Vuk Draskovic, leader della Trieste.
Analisi delle formazioni
L’AN Brescia, dopo aver trionfato in Champions League, affronterà un test insidioso a Monterotondo contro la Roma Vis Nova. Questa sfida rappresenta un importante banco di prova per la squadra bresciana in vista di un appuntamento europeo di grande rilievo. D’altro canto, la Pro Recco si prepara a affrontare la Rari Nantes Florentia, ultima in classifica, in una partita che potrebbe sembrare semplice sulla carta ma che richiede comunque la giusta concentrazione.
La Ranieri Impiantistica CN Posillipo, dopo aver superato il turno preliminare di Conference Cup, cerca un’affermazione importante contro il Telimar, che sta lottando per rimanere a galla in classifica. La De Akker Bologna avrà il compito di affrontare la Training Academy Olympic Roma e dovrà prestare attenzione a non sottovalutare l’avversario, che ha dimostrato di poter competere anche con squadre di alto livello.
Classifica e obiettivi
Attualmente, la classifica vede in testa Pro Recco Waterpolo e AN Brescia, entrambe con 21 punti, seguite dal Banco BPM RN Savona a 18 e la Pallanuoto Trieste a 15. Con i punti in palio che valgono doppio, ogni partita di questo turno potrebbe rivelarsi decisiva per la lotta al titolo e per la salvezza. Le squadre dovranno affrontare ogni incontro con la massima determinazione e concentrazione per ottenere i risultati sperati.