Ultimo test dell’anno per l’Athletic

Con l’avvicinarsi della fine del 2024, l’Athletic Club desidera concludere l’anno in modo trionfale. Dopo il pareggio contro il Deportivo Alavés della scorsa settimana, che ha lasciato una sensazione mista per non aver guadagnato punti preziosi, i leoni puntano a festeggiare una vittoria contro l’Osasuna a El Sadar.

Questo successo garantirebbe loro di mantenere la quarta posizione, fondamentale per restare in corsa per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Sotto la guida di Ernesto Valverde, recentemente onorato come Illustre di Bilbao, la squadra sta attraversando un periodo molto favorevole e intende chiudere in bellezza un anno straordinario.

Le scelte di rotazione e le strategie del mister stanno portando risultati ottimali, le infortuni hanno risparmiato per lo più i leoni e le prestazioni sono decisamente incoraggianti. Non si potrebbe chiedere di più a un gruppo che si sta comportando bene sia nel campionato che in Europa League. Inoltre, c’è da segnalare il rientro graduale di Unai Simón, che cerca di riprendere il posto da titolare. Il portiere ha giocato da titolare sia contro l’Elfsborg che in Mendizorrotza, sfortunatamente commettendo un errore che ha portato al pareggio degli avversari. Nonostante questa svista, il suo ritorno è una bella notizia per i tifosi dell’Athletic, che potranno nuovamente apprezzare le sue abilità, anche se ciò crea una scelta difficile per il tecnico, il quale dovrà decidere come gestire i portieri. Resta da vedere se Simón sarà confermato nella formazione titolare nel derby di sabato contro l’Osasuna. Oltre a ciò, la sfida con i rojillos ha sempre un significato speciale, in particolare per quei giocatori navarri dell’Athletic e, in particolare, per quelli che hanno iniziato la loro carriera calcistica a Tajonar.

Al di là dell’emotività che il derby suscita in molti, la squadra in rosso e bianco mira a superare l’imprevisto affrontato lo scorso fine settimana, con l’intento di ritrovare le proprie prestazioni ottimali e concludere in bellezza un anno che si è rivelato tra i migliori della sua storia.

Recuperi e sorprese nel campionato di Prima e Seconda Categoria

Crescita della GR Yaris Rally Cup: il futuro del rally in Italia