Il Girona si trova in un momento cruciale. La seconda parte della stagione di LaLiga non ha soddisfatto le aspettative, avendo conquistato solamente quattro dei ventuno punti a disposizione. Questo indica una traiettoria preoccupante per una squadra che, durante la prima fase del campionato, nutriva ambizioni europee.
Le incertezze dovute a infortuni, che hanno pesato in momenti decisivi, sembrano ora risolte, con l’infermeria quasi vuota. Il team ha finalmente tempo per riposare e prepararsi, senza le distrazioni della Copa del Rey o l’impegno della Champions League.
Dopo un periodo difficile, il Girona si appresta ad affrontare due sfide significative che potrebbero influenzare il suo percorso a breve termine. La prima sarà il derbi contro l’Espanyol, una sfida ad alta tensione in cui la vittoria è d’obbligo. Successivamente, ci sarà la partita contro il Valencia, un’altra squadra in difficoltà che rappresenterà un banco di prova per comprendere se il Girona ha ancora la possibilità di lottare per una posizione europea o se deve accontentarsi di una stagione di transizione.
Il rendimento del team è calato rispetto alla prima parte del campionato, un aspetto inaspettato. La pressione esercitata in avanti è faticosa, la fluidità del gioco è altalenante e, soprattutto, la squadra fatica a segnare. La scarsa efficacia in attacco è diventata evidente settimana dopo settimana. Anche se Míchel afferma di sentire la mancanza dei gol del collettivo piuttosto che di quelli dei singoli attaccanti, è consapevole che nel calcio i goleador devono fare la differenza per ottenere risultati. L’allenatore sa di non avere margini di errore e che è essenziale ritrovare al più presto la vittoria per evitare di scivolare in una situazione ancora più intricata.
La situazione attuale è cambiata: non si tratta più di aspirazioni, ma di provare che il Girona ha le capacità di lottare e concludere la stagione con determinazione. L’Espanyol e il Valencia sono avversari che si trovano in posizioni delicate, ma proprio per questo motivo non faciliteranno le cose. Se il Girona non riesce a conquistare punti in queste partite, i dubbi aumenteranno e la percezione di anxiety e incertezza potrebbe diffondersi tra il club e i tifosi. Non ci sono giustificazioni, è il momento di agire, perché non si tratta solo di tempo, ma di collettivo.