La Real Sociedad ha recibido una importante inyección económica grazie alla sua partecipazione alla Champions League nella scorsa stagione

La Real Sociedad continua godendo dei benefici della straordinaria stagione nella Champions League 2023/2024, dove ha brillato non solo sul campo, ma ha anche segnato un’importante svolta economica. Secondo il report ufficiale della UEFA, il club basco ha realizzato un guadagno totale di 50.097.000 euro grazie alla sua partecipazione al torneo, evidenziando l’impatto finanziario di trovarsi tra i migliori team europei.

Sotto la guida di Imanol Alguacil, la squadra ha concluso una fase a gironi impressionante, mantenendo l’imbattibilità e affrontando avversari di alto calibro come l’Inter, il Benfica e il Salisburgo. Le loro prestazioni sono state strepitose, permettendo alla squadra di accedere agli ottavi di finale, dove ha affrontato il Paris Saint-Germain.

Sebbene la sfida contro i parigini abbia portato all’eliminazione della Real, il club aveva già messo insieme un sostanzioso bottino economico grazie al trionfo nella fase a gironi e al successivo passaggio agli ottavi.

Un’importante spinta economica proviene dalla distribuzione delle entrate della Champions League, che si basa su diversi elementi, dalla qualificazione iniziale ai risultati sportivi e al valore del mercato televisivo nazionale. La Real Sociedad ha tratto vantaggio da tutti questi fattori, partendo dai 15,64 milioni di euro guadagnati solo per la qualificazione ai gironi. A questa somma, si sono aggiunti 5,68 milioni derivanti dal coefficiente storico UEFA, che riflette l’ottima prestazione delle squadre spagnole nelle competizioni europee recenti. Uno degli aspetti più significativi è stato il market pool, che ripartisce i fondi in base al mercato televisivo di ciascun paese. La Real Sociedad ha ricevuto 6,70 milioni di euro in questa categoria, dimostrando così la forza mediatica del calcio spagnolo. In aggiunta, il loro percorso nella fase a gironi, caratterizzato da una serie di vittorie e pareggi, ha generato ulteriori quasi 12 milioni di euro.

Alla fine, il club ha incassato 9,6 milioni di euro per aver raggiunto gli ottavi di finale, nonostante la sconfitta contro il PSG. Un successo sia sul campo che finanziario. Questi proventi posizionano la Real Sociedad come un esempio da seguire non solo nel settore sportivo, ma anche in quello economico, dimostrando che una buona prestazione in Champions League influisce direttamente sulle finanze del club. Infatti, questa è una delle priorità per la stagione in corso, in cui la Real si era distaccata dalle posizioni europee, rischiando così gravi conseguenze dal punto di vista economico. Sebbene l’eliminazione contro il PSG abbia lasciato un retrogusto amaro, il team di Imanol Alguacil può essere estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti sia sul campo che in ambito economico, poiché questi 50 milioni di euro rappresentano un importante sostegno per la prossima stagione.

Masters 1000 Monte Carlo: sfide e opportunità per i tennisti italiani

Stefan Ortega rappresenta un’opzione economica rispetto a Joan Garcia