Finalmente, Nico Williams ha regresato ai campi di Lezama. L’ala dell’Athletic ha iniziato ieri a lavorare con i suoi compagni, dopo aver effettuato un programma di allenamento individuale la settimana scorsa, quando non c’erano partite, e nei primi due giorni di questa settimana, rimanendo lontano dal gruppo e all’interno delle strutture del club.
Mercoledì è stata la giornata in cui lo abbiamo visto di nuovo in campo, una delle notizie più attese. Il numero 10 ha seguito un percorso di recupero personalizzato dopo aver risolto un infortunio muscolare subito durante l’incontro Turchia-Spagna il 7 settembre, considerando anche la pubalgia che lo aveva costretto a saltare cinque partite alla fine della scorsa stagione, tra cui quattro di Liga e il ritorno della semifinale di Europa League contro il Manchester United.
Queste problematiche tendono a presentarsi e scomparire. È fondamentale trattare con attenzione il calciatore più rilevante della squadra in questo momento, la cui assenza è stata molto avvertita durante il brutto periodo di cinque sconfitte e un pareggio tra Liga e Champions, che ha preceduto la vittoria contro il Mallorca a San Mamés. I dati sono chiari: le quattro vittorie che il team ha collezionato in questa stagione si sono verificate con lui in campo, mentre le sei partite senza vittoria coincidono con la sua assenza. Sembra che il giovane navarrese sarà pronto a scendere in campo contro l’Elche domenica, nel match valevole per la nona giornata. Anche i quattro compagni che hanno avuto problemi di salute negli ultimi giorni, Iñaki Williams, Sancet, Vesga e Berenguer, ieri hanno partecipato regolarmente all’allenamento, almeno nella parte aperta ai media. I primi tre erano già rientrati in gruppo martedì, mentre il giocatore di Barañain non si è unito a loro a causa dell’artrite traumatica che lo affligge al primo dito del piede destro, quello utilizzato per calciare, il che gli ha impedito di partecipare alle ultime tre partite ufficiali.
Il fratello maggiore ha riportato un infortunio durante l’incontro contro il Mallorca, mentre Mendillori ha subito una lesione muscolare il giorno prima della partenza per Dortmund, impedendogli di partecipare sia al match contro i tedeschi sia a quello successivo contro i bermelloni. Anche il centrocampista gasteiztarra ha patito un altro problema muscolare durante la gara con il Villarreal a La Cerámica. Tuttavia, tutti e tre sono ora pronti per essere convocati. Unai Gómez ha partecipato all’allenamento con il gruppo, nonostante avesse saltato la seduta di martedì, mentre Aitor Paredes è stato l’unico assente all’allenamento sul campo 5 di Lezama, probabilmente a causa di un lieve fastidio che non ha portato a preoccupazioni maggiori, visto che non è stato emesso alcun referto medico al riguardo. Valverde non può contare sui tre calciatori internazionali. Unai Simón e Laporte hanno disputato l’intera partita di martedì contro la Bulgaria a Valladolid, mentre Dani Vivian è entrato nella ripresa. È probabile che rientrino oggi o, al massimo, domani. Le assenze prolungate riguardano i giocatori infortunati Unai Egiluz e Beñat Prados, oltre a Yeray, che è squalificato. Txingurri continua a includere nei suoi allenamenti alcuni giovani della squadra, come Mikel Santos, Izagirre, Monreal, Ibon Sánchez e Selton; ieri si sono uniti a loro il difensore Jon de Luis e l’esterno Endika Buján. Adrián Pérez, un altro talento della formazione giovanile, non fa più parte del primo team. La squadra ha tre sedute di allenamento programmate per prepararsi adeguatamente al match contro l’Elche. I leoni si alleneranno oggi, domani e sabato alle 11.
La squadra guidata da Eder Sarabia ha totalizzato 13 punti, in parità con il Bilbao, grazie a tre vittorie (contro Levante, Oviedo e Celta), quattro pareggi (con Betis, Atlético, Sevilla e Osasuna) e una sola sconfitta, subita nell’ultima giornata contro l’Alavés a Mendizorrotza. Un buon risultato per una squadra neopromossa nella massima serie. Sarà interessante osservare come Valverde gestirà il tempo di gioco dei suoi giocatori, considerando che si trovano di fronte a tre gare in sette giorni. Dopo l’incontro al Martínez Valero, i leoni affronteranno mercoledì il Qarabag in Champions, e sabato 25 giocheranno di nuovo contro il Getafe.