L’Atlético de Madrid ha proseguito giovedì 16 ottobre con i preparativi per la sfida contro l’Osasuna, in programma sabato 18 allo stadio Metropolitano. Diego Pablo Simeone, allenatore della squadra, sta prestando particolare attenzione alla gestione del carico di lavoro dei giocatori, in particolare di coloro che sono rientrati in questi giorni dopo aver disputato incontri con le loro nazionali.
La pausa per gli impegni FIFA rappresenta sempre una sfida significativa nella preparazione match, poiché il team deve rientrare nel ritmo del calendario di club. Pertanto, il Cholo avrà a disposizione solo una sessione di allenamento prima della partita contro l’Osasuna, per poter lavorare con l’intero gruppo a disposizione.
Durante l’allenamento di giovedì, lo staff tecnico ha voluto accogliere con cura i giocatori appena tornati. Le principali novità riguardavano i nazionali spagnoli, anche se non tutti hanno partecipato all’allenamento con regolarità. Solo Marcos Llorente e Pablo Barrios, che hanno giocato meno nell’ultimo incontro della Spagna contro la Bulgaria, si sono uniti al gruppo. Le Normand e Álex Baena hanno svolto corsa leggera e attività di recupero in palestra. Gli argentini, arrivati in Spagna nella notte, non hanno partecipato a una sessione consueta, ma si sono allenati in modo leggero al mattino presto, prima che gli altri compagni giungessero al centro sportivo, per poi riposarsi. Il resto della squadra si riunirà venerdì presso il Metropolitano. Infine, Giacomo Raspadori e Dávid Hancko hanno partecipato a una parte dell’allenamento con gli altri, ma non hanno dovuto eseguire il circuito fisico iniziale né le esercitazioni di tiro in velocità.
Johnny Cardoso no ha podido unirse al grupo en el campo, ya que, como mencionamos, se reincorporó al equipo el martes pasado después de estar fuera de juego durante un mes y medio por una lesión en el tobillo. Desafortunadamente, un golpe en la misma área ha retrasado su vuelta a la normalidad.
UN DESCANSO PRODUCTIVO El parón por las selecciones ha beneficiado al Atlético de Madrid, con la mayoría de sus jugadores internacionales regresando en buena forma y con actuaciones destacadas. La selección española contó con la presencia de cuatro futbolistas del Atlético, resaltando el rendimiento de Le Normand, quien acumuló dos asistencias. Barrios y Llorente también supieron aprovechar el tiempo en el terreno de juego.
Argentina, por su parte, tuvo una notable representación del Atlético, con Nahuel Molina, Nico González, Giuliano Simeone y Julián Álvarez sumando minutos y destacando en su rendimiento. Oblak logró mantener su portería imbatida con Eslovenia, mientras que otros jugadores, como Sörloth y Raspadori, también tuvieron protagonismo con sus selecciones y mostraron buenas actuaciones.