Test post-stagionali di Abu Dhabi: la nuova era della Sauber in F1

La Sauber si prepara al 2025 con Hülkenberg e Bortoleto nei test di Abu Dhabi

Un nuovo capitolo per la Sauber

Il team Sauber ha recentemente concluso i test post-stagionali di Abu Dhabi, segnando l’inizio di una nuova era con la sua line-up per il 2025. Questo evento ha rappresentato un’importante opportunità per i nuovi piloti, Nico Hülkenberg e Gabriel Bortoleto, di familiarizzare con la C44 e di iniziare a costruire una sinergia con il team.

La Sauber, che sta per affrontare il suo ultimo anno in Formula 1 prima dell’acquisizione da parte di Audi, ha visto in questi test un momento cruciale per prepararsi al futuro.

Le prestazioni di Nico Hülkenberg

Nico Hülkenberg, ex pilota della Haas, ha completato un totale di 113 giri, equivalenti a quasi 597 km, e ha segnato il miglior tempo in .856.

Questo ritorno in squadra, dopo undici anni, è stato accolto con entusiasmo. Hülkenberg ha commentato: “Il primo giorno insieme è ormai alle spalle e credo che oggi sia stato un inizio produttivo e positivo. Abbiamo potuto occuparci delle cose fondamentali e iniziare a lavorare insieme come squadra.” La sua esperienza e determinazione potrebbero rivelarsi fondamentali per il team, che ha bisogno di stabilità e prestazioni solide per affrontare le sfide future.

Gabriel Bortoleto: il debutto in Formula 1

Gabriel Bortoleto, neo-campione di Formula 2, ha completato ben 130 giri, anche se ha ottenuto il 18° tempo. Nonostante ciò, il giovane pilota ha espresso grande entusiasmo per il suo primo giorno in Formula 1: “Oggi è stato il mio primo giorno da pilota di Formula 1 – è una sensazione incredibile. Mi sono concentrato sull’adattamento alla vettura e sull’imparare il più possibile.” La sua voglia di apprendere e di adattarsi rapidamente alle nuove dinamiche della Formula 1 è un segnale positivo per il futuro della Sauber.

Un anno difficile per la Sauber

I test post-stagionali di Abu Dhabi hanno anche segnato la conclusione di un campionato complesso per la Sauber. Fino alla penultima gara in Qatar, il team non era riuscito a entrare nella top-10, con l’unico piazzamento significativo ottenuto da Guanyu, che ha conquistato l’ottava posizione. Tuttavia, con l’arrivo di Hülkenberg e Bortoleto, ci sono nuove speranze per il team. La combinazione di esperienza e freschezza potrebbe rivelarsi vincente, permettendo alla Sauber di affrontare il 2025 con rinnovata determinazione e ambizione.

Il Londa 1974 celebra 50 anni di storia e ambizioni future

Il futuro del rally: cambiamenti e adattamenti nel mondo delle corse

Leggi anche