Argomenti trattati
Il debutto del Trofeo Lancia Rally
Il 2025 segna un anno di grande importanza per il mondo dei rally, con il Rally Regione Piemonte che ospiterà il debutto del Trofeo Lancia Rally. Questo evento non solo rappresenta il ritorno di un marchio iconico come Lancia nelle competizioni ufficiali, ma offre anche un’opportunità unica per i giovani piloti di mettersi in mostra.
Le attesissime Ypsilon Rally 4 HF, nuove vetture del gruppo Stellantis, saranno le protagoniste di questa competizione, promettendo emozioni e performance straordinarie.
Un calendario ricco di eventi
Il rally si svolgerà nel weekend tra l’11 e il , confermato dal Cinzano Rally Team.
Questo evento sarà valido come prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Ciar Sparco e della Coppa Rally di Zona Crz. La competizione si articolerà in tre categorie: Junior, Master ed Expert, offrendo così a piloti di diverse età e livelli di esperienza la possibilità di partecipare. Il vincitore del Trofeo Master avrà anche l’opportunità di competere nell’European Rally Championship nel 2026, un incentivo significativo per i partecipanti.
Impatto economico e turistico
Il Rally Regione Piemonte non è solo un evento sportivo, ma rappresenta anche un’importante opportunità per il turismo locale. Con la manifestazione che si estende su tre giorni, gli hotel e i ristoranti della zona beneficeranno di un notevole afflusso di visitatori. La sinergia tra sport e turismo è evidente, e gli organizzatori stanno già lavorando per garantire un’edizione di alto livello, con eventi collaterali che coinvolgeranno la comunità locale. Questo rally, insieme ad altri eventi di prestigio come il Giro d’Italia e il Tour de France, contribuisce a posizionare la regione come una meta di riferimento per gli appassionati di sport motoristici.
Preparativi e aspettative per il 2025
Bruno Montanaro e Paolo Borgna, presidenti del Cinzano Rally Team, hanno dichiarato che l’organizzazione è già al lavoro per definire il percorso e gli eventi collaterali. La partecipazione di equipaggi italiani e stranieri è attesa, rendendo il rally un test di grande qualità per i migliori piloti. La tradizione motoristica della provincia di Cuneo è forte, e il rally rappresenta un’opportunità per rinnovarla e celebrarla. Con il supporto di partner locali e delle amministrazioni comunali, l’evento si preannuncia come un grande successo.