Juve: i migliori difensori della storia
In questo articolo andremo a scoprire tutti i difensori che hanno fatto la storia con la casacca della Juve
In questo articolo andremo a scoprire tutti i difensori che hanno fatto la storia con la casacca della Juve
I migliori portieri nella storia del Lecce, tra glorie del passato e giocatori recenti.
Borussia Dortmund-Milan, quando si gioca la partita di Champions e dove poterla vedere.
In questo articolo andremo a scoprire tutte gli attaccanti che hanno fatto la storia con la casacca del Milan
Fiorentina e Inter si sono affrontate più di 170 volte tra Serie A e Coppa Italia: riviviamo i precedenti più interessanti.
Lo scoop di El Mundo ha rivelato quanto ha speso il club catalano per rispettare il contratto di Lionel Messi negli ultimi quattro anni.
La storia del giovane talento del tennis Jannik Sinner: il più giovane italiano a vincere un torneo Atp.
Chi è Kwadwo Asamoah: l’ex Udinese diventato campione con la Juventus ha avuto una carriera costellata di infortuni, la firma a Cagliari vuol dire rinascita.
L’eclettico patron blucerchiato ha alle spalle una grande carriera imprenditoriale fatta di alti e bassi, ma a quanto ammonta il patrimonio di Massimo Ferrero?
Chi è Eileen Gu, la nuova promessa del Freestyle: la diciassettenne con la passione per gli sci è pronta a prendersi la scena dentro e fuori dal contesto sportivo.
Il gm giallorosso parla dopo la querelle Dzeko-Fonseca.
Il centrocampista dell’Inter racconta i progressi dell’Italia del ct Mancini: “Giochiamo sempre per vincere”.
Secondo l’olandese della Red Bull, attualmente solo progettisti e ingegneri determinano la macchina migliore.
Il tecnico partenopeo taglia corto dopo lo sfogo giunto dopo la partita con il Parma.
“Con la Haas dell’anno scorso non avrebbe fatto granchè”.
“E’ tosta ma bisogna guardare avanti, il carico emotivo sarà pesante”.
L’amministratore delegato dei brianzoli dà uno sguardo al futuro della società.
La sciatrice azzurra: “Ora non non sono più la numero uno, avrò la testa più libera”.
Spesso e volentieri tra allenatori e calciatori non scorre buon sangue, andiamo a vedere i litigi più famosi nella storia del calcio.
Il 3 febbraio 1972 iniziava a Sapporo l’undicesima edizione delle Olimpiadi invernali: la lotta al professionismo che ha portato l’URSS sul tetto del mondo e l’Italia all’ottavo posto.
Finestra di mercato invernale chiusa, ora spazio alle riconferme.
Dopo la sconfitta nell’andata delle semifinali di Coppa Italia, il tecnico nerazzurro esprime la sua insoddisfazione.
“Penso possa essere l’anno dei nerazzurri: buona rosa, buona difesa e due grandi attaccanti”.
Il tennista svizzero pronto a fare il suo ritorno a Doha.