Argomenti trattati
Milano e Venezia: una sfida al cardiopalma
Il settimo turno di Serie A ha regalato ai tifosi una partita da brividi tra l’EA7 Emporio Armani Milano e l’Umana Reyer Venezia. La sfida, attesa per il prestigio e l’importanza della classifica, ha visto Milano prevalere con un punteggio di 79-78, ma non senza sofferenze.
Dopo aver accumulato un vantaggio di 20 punti nel terzo quarto, l’Olimpia ha rischiato di perdere il controllo della partita, con una rimonta impressionante da parte dei veneziani. La prestazione di Dimitrijevic, autore di 17 punti e 10 assist, è stata fondamentale per Milano, ma la squadra ha dovuto resistere agli assalti finali di Venezia, che ha visto Parks avere l’opportunità di vincere, ma il suo tiro è stato sfortunato.
Treviso domina contro Scafati
Un’altra partita che ha catturato l’attenzione è stata quella tra Nutribullet Treviso e Givova Scafati, terminata con un netto 104-75. Treviso ha mostrato una prestazione solida, con un inizio di terzo quarto che ha segnato la differenza. I parziali della partita evidenziano l’andamento altalenante, ma Treviso ha saputo gestire il vantaggio con abilità. Mascolo, con 23 punti, è stato il protagonista indiscusso, supportato da una squadra che ha dimostrato grande coesione e capacità offensiva. La vittoria di Treviso è un segnale forte per il resto del campionato, mentre Scafati continua a cercare la sua prima vittoria.
Brescia e Cremona: un derby avvincente
La sfida tra Vanoli Cremona e Germani Brescia ha visto gli ospiti prevalere con un punteggio di 100-89. Brescia ha mostrato una grande prestazione, con un trio di giocatori che ha messo a segno punteggi significativi: Burnell, Ivanovic e Della Valle. Dopo un primo quarto equilibrato, Brescia ha preso il controllo della partita, grazie a un ottimo momento di Rivers. La gestione del vantaggio nel secondo tempo ha permesso a Brescia di mantenere la calma e portare a casa una vittoria importante nel derby lombardo.
Trapani continua a sorprendere
Infine, la partita tra Trapani Shark e Napoli Basket ha visto i siciliani prevalere con un punteggio di 95-85. Trapani ha dimostrato di essere una squadra in crescita, mentre Napoli, nonostante i miglioramenti, continua a cercare la prima vittoria della stagione. Kevin Pangos e Ben Bentil hanno messo in mostra buone prestazioni, ma Trapani ha saputo rispondere con un attacco ben distribuito, culminato in un finale di partita che ha visto Galloway come protagonista decisivo. La lotta per la salvezza si fa sempre più intensa, e Trapani sembra avere le carte in regola per rimanere in corsa.