Argomenti trattati
Una serata storta per Iseo
La sconfitta di Iseo contro Curtatone, con un punteggio finale di 81-67, evidenzia una serie di problematiche che hanno afflitto la squadra. La prestazione al tiro è stata particolarmente deludente, con un misero 3/31 da tre punti che ha pesato enormemente sul risultato.
A complicare ulteriormente le cose, l’assenza di Emanuele Cravedi, un giocatore chiave, ha privato la squadra di una risorsa fondamentale in un momento cruciale della partita.
Il colpo di scena: l’infortunio di Cravedi
Il primo quarto ha visto Iseo partire con buone intenzioni, ma l’infortunio di Cravedi al quinto minuto ha cambiato le sorti del match.
Il giocatore, mentre tentava una tripla, è caduto male sulla caviglia, costringendolo a lasciare il campo in condizioni visibilmente dolorose. Questo infortunio non solo ha influito sulla partita in corso, ma ha anche sollevato preoccupazioni per le prossime sfide, in particolare il derby imminente. La sua assenza ha lasciato un vuoto difficile da colmare, e la squadra ha faticato a trovare il giusto ritmo senza di lui.
Il corso della partita
Il primo quarto si è concluso con un parziale di 22-19, mantenendo la gara in equilibrio. Tuttavia, la situazione è cambiata nel secondo periodo, dove gli errori al tiro hanno iniziato a accumularsi da entrambe le parti. Nonostante alcuni momenti di buona prestazione, come il parziale di 6-0 di Iseo, la squadra non è riuscita a mantenere il passo di Curtatone, che ha trovato un buon ritmo offensivo. La bomba di Procacci alla fine del terzo quarto ha riacceso le speranze, ma la reazione di Curtatone è stata immediata e decisiva, portando a un vantaggio che Iseo non è riuscita più a recuperare.
Le statistiche parlano chiaro
Le statistiche della partita raccontano una storia di difficoltà per Iseo. Oltre alla scarsa percentuale al tiro da tre, la squadra ha faticato a trovare soluzioni offensive efficaci. I punti di Procacci, che ha chiuso con 18 punti, non sono stati sufficienti a contrastare la prestazione di Lo e Boudet di Curtatone, che hanno guidato la loro squadra verso la vittoria. La mancanza di incisività sotto canestro e la difficoltà nel creare occasioni di tiro hanno messo in evidenza le lacune di Iseo, che ora deve riorganizzarsi per affrontare le prossime sfide con maggiore determinazione.