Rinnovo della collaborazione tra Treviso Basket e Baskettosi fino al 2028

Una partnership che promuove sport, inclusione e valori condivisi nella comunità di Treviso.

Un legame consolidato nel tempo

Nella storica cornice di Palazzo Rinaldi, a Treviso, è stato ufficializzato il rinnovo della collaborazione tra Treviso Basket e i Baskettosi, un’iniziativa che si estenderà fino al 2028. Questo accordo rappresenta non solo un sostegno economico, ma un vero e proprio scambio di valori e ideali che unisce sport e comunità.

Il Presidente di Treviso Basket, Matteo Contento, ha evidenziato come il club non si limiti a essere una realtà sportiva, ma si proponga come motore di inclusione sociale. La partnership con i Baskettosi è un esempio lampante di questo impegno, volto a promuovere l’inclusività e il senso di appartenenza tra gli atleti.

Valori condivisi e crescita reciproca

I Baskettosi, che rappresentano una squadra di basket unificato, hanno trovato in Treviso Basket un partner fondamentale per il loro sviluppo. Walter Sbrissa, presidente dei Baskettosi, ha sottolineato come questa sinergia sia il naturale proseguimento di un rapporto che dura da quasi quindici anni. Treviso Basket è stata la prima società professionistica a credere in una collaborazione strutturata con una squadra di basket unificato, e oggi questo accordo permetterà ai Baskettosi di continuare a crescere sia a livello nazionale che internazionale. La visibilità e il supporto che riceveranno contribuiranno a portare il nome di Treviso Basket in Italia e in Europa, un traguardo di grande importanza per entrambe le realtà.

Progetti futuri e impegni imminenti

Il Direttore Generale di Treviso Basket, Giovanni Favaro, ha messo in evidenza come questa collaborazione sia nata in modo naturale, grazie a un legame tra persone unite dalla passione per lo sport. La sinergia tra i due club si concretizzerà anche attraverso nuove divise e iniziative comuni. Andrea Carniato, responsabile delle attività, ha parlato con orgoglio del percorso fatto finora dai Baskettosi, che oggi contano oltre 70 tesserati e quattro squadre diverse. Tra i prossimi impegni, le finali in programma nel weekend e il prestigioso Torneo di Treviso, che vedrà la partecipazione di 37 squadre, di cui 13 internazionali. Questo evento, riconosciuto da Special Olympics Europe-Eurasia, è considerato il più importante dell’area per il 2025, con oltre 550 atleti attesi.

Il Real Madrid si posiziona tra le squadre con cui Imanol ha disputato il maggior numero di partite alla guida della Real

Corberán ha dichiarato: “Metterò tutto il mio impegno affinché la squadra diventi la più competitiva possibile.”

Leggi anche