Dove vedere la festa Scudetto del Napoli in TV e streaming

Una città ed un popolo in visibilio: dove vedere la festa Scudetto del Napoli, in onda in tv e streaming

La festa Scudetto che presto andrà in scena a Napoli sarà qualcosa di storico, che coinvolgerà non solo l’intera città, ma anche tutto il popolo partenopeo sparso per l’Italia e il mondo. Nella notte del 4 maggio infatti, oltre che i festeggiamenti a Napoli, anche in diverse altre città europee i napoletani si sono fatti sentire con festeggiamenti in grande stile.

In città sono attesi almeno 2 milioni di tifosi per le strade, per questo Prefettura e Comune sono in stato di massimo sforzo e allerta per preparare al meglio le festa in modo da rendere meno pericolosa possibile la situazione.

Dove vedere la festa Scudetto del Napoli in TV e streaming

Per chi non avrà la possibilità di andare a festeggiare lo Scudetto del Napoli dal vivo, vi saranno altri metodi per non perdersi nulla della grande festa che andrà in scena sia il 7 maggio, che il 4 di giugno.

In particolare, al termine del campionato i giocatori sfileranno per le vie della città su un pullman scoperto, fino a raggiungere piazza del Plebiscito. Oltre al palco allestito nella piazza più famosa di Napoli, è prevista l’installazione di diversi altri maxi schermi nei punti strategici della città.

I tifosi e sportivi che non potranno partecipare dal vivo però, potranno seguire tutti i festeggiamenti in tv e streaming: sia le tv nazionali che locali trasmetteranno in diretta la festa Scudetto, così come faranno anche la pay tv che hanno trasmesso la Serie A durante la stagione, DAZN e Sky Sport.

Nel caso in cui non si avesse la possibilità di seguire la festa Scudetto dalla propria tv, sono disponibili altri metodi per seguirla in streaming: l’evento sarà raccontato infatti anche tramite piattaforma come Youtube e Twitch. Insomma una festa a 360° che unisce i festeggiamenti tradizionali alle nuove possibilità tecnologiche.

La festa del 4 maggio: cosa è successo a Napoli

In attesa dei festeggiamenti ufficiali dello Scudetto del Napoli, la città non ha potuto fare a meno che iniziare il mese più bello di sempre già dopo il pareggio contro l’Udinese. Decine di migliaia di persone sono scese in strada in tutti i quartieri della città: da Fuorigrotta a Sanità. Solo tra piazza Trieste e Trento e piazza del Plebiscito sono state contate oltre 20mila persone. Qui si è cantato, ballato, lanciato fuochi d’artificio e fumogeni come fosse stata una discoteca a cielo aperto, una festa a cui è impossibile non partecipare.

Solo alle 4.15 il sindaco della città Manfredi ha firmato l’ordinanza di fine emergenza permettendo il ripristino della circolazione dei veicoli. Se questo è stato l’inizio della festa, chissà dunque cosa avranno preparato i tifosi del Napoli per il rientro dei giocatori nel pomeriggio del 5 maggio. E chissà cos’altro architetteranno tifosi e società per festeggiare definitivamente tra un mese, il 4 di giugno dopo la fine del campionato.

Intanto anche per il match del 7 maggio contro la Fiorentina, le autorità sono in massima allerta, probabilmente vi sarà una nuova ordinanza con divieto di circolazione da Fuorigrotta alla Ferrovia.

Scritto da Gabriele Vecchia

Quando sarà la festa del Napoli per lo Scudetto 2022/2023

Chi è Matteo Politano, la fine della storia tra il giocatore del Napoli e Ginevra Sozzi e il regalo ad Emma Marrone