Scaloni premia un giocatore argentino dell’Atlético e ne esclude solo un altro

Lionel Scaloni ha reso noto l’elenco preliminare di 33 giocatori convocati per le prossime qualificazioni sudamericane contro Uruguay e Brasile. Tra i nomi inclusi, spicca una significativa rappresentanza di calciatori provenienti dall’Atlético de Madrid. Nella serata di domenica, l’allenatore ha ufficializzato i convocati per le due sfide di marzo, con l’obiettivo di garantire l’accesso della nazionale argentina al Mondiale del 2026 in Nordamerica.

Scaloni ha deciso di escludere solo uno dei giocatori dell’Atlético, Juan Musso, identificabile in un gruppo dove la maggior parte dei calciatori sono stati scelti. È importante notare che Musso non è stato convocato nelle ultime selezioni, dato che l’ultima partecipazione risale a giugno 2024, fase in cui era stato chiamato per alcuni amichevoli.

Negli ultimi dodici incontri, non ha avuto occasione di scendere in campo per la nazionale. Accanto a volti noti come Julián Álvarez, Rodrigo de Paul, Nahuel Molina e Giuliano Simeone, si fa notare il ritorno di Ángel Correa, assente da tempo dalle convocazioni.

TRA LE NOVITÀ Da evidenziare la chiamata di Claudio Echeverri, neoacquisto del Manchester City, reduce da una prestazione stellare al Sudamericano Under 20. Scaloni ha aggiunto anche Máximo Perrone (Como, Italia), Francisco Ortega (Olympiakos, Grecia), Benjamín Domínguez e Santiago Castro (entrambi dal Bologna, Italia). Torna finalmente anche Paulo Dybala (Roma), che aveva rinunciato alla selezione prima della Copa América negli Stati Uniti, dove l’Argentina si laureò campione. Tra le complessità delle convocazioni a livello locale, soltanto due calciatori della lista provengono dal campionato argentino: Gonzalo Montiel e Germán Pezzella, entrambi di River.

Le partite della prossima tornata di qualificazioni sudamericane si giocheranno il 21 marzo contro l’Uruguay allo Stadio Centenario di Montevideo e il 25 marzo contro il Brasile allo Stadio Monumentale di Buenos Aires. Dopo gli storici incontri della regione, l’Argentina affronterà, a giugno, il Cile in trasferta e la Colombia in casa. A settembre, si scontrerà con il Venezuela in casa e con l’Ecuador in trasferta. I campioni del mondo e campioni di America, attualmente in cima alla classifica con 25 punti su 36 disponibili, sono seguiti dall’Uruguay, che ha raccolto 20 punti. A seguire ci sono Ecuador e Colombia con 19 punti, Brasile con 18, e Paraguay con 17 punti. La Bolivia occupa il settimo posto con 13 punti, in zona playoff, mentre il Venezuela la insegue con 12. Il Cile e il Perù chiudono la classifica rispettivamente con 9 e 7 punti.

**Convocati**
**Portieri:** Emiliano Martínez (Aston Villa), Gerónimo Rulli (Olympique de Marsiglia), Walter Benítez (PSV Eindhoven).
**Difensori:** Nahuel Molina (Atlético de Madrid), Gonzalo Montiel (River Plate), Cristian Romero (Tottenham Hotspur), Germán Pezzella (River Plate), Leonardo Balerdi (Olympique de Marsiglia), Juan Foyth (Villarreal), Nicolás Otamendi (Benfica), Facundo Medina (Racing Club de Lens), Nicolás Tagliafico (Olympique di Lione), Francisco Ortega (Olympiakos).
**Centrocampisti:** Leandro Paredes (AS Roma), Enzo Fernández (Chelsea), Rodrigo De Paul (Atlético de Madrid), Exequiel Palacios (Bayer Leverkusen), Alexis Mac Allister (Liverpool), Giovani Lo Celso (Olympique di Lione), Máximo Perrone (Como Calcio), Giuliano Simeone (Atlético de Madrid), Benjamín Domínguez (Bologna FC), Thiago Almada (Olympique di Lione).

Attaccanti: Alejandro Garnacho (Manchester United), Nicolás González (Juventus), Lionel Messi (Inter Miami), Nicolás Paz (Como Calcio), Claudio Echeverri (Manchester City), Paulo Dybala (AS Roma), Julián Álvarez (Manchester City), Lautaro Martínez (Inter di Milano), Santiago Castro (Bologna FC), Ángel Correa (Atlético de Madrid).

Basket femminile reggiano: vittorie e prestazioni da incorniciare

Il derby di Madrid: Real e Atletico si sfidano in Champions League