L’Athletic ha acquisito nuovi giocatori

Ieri, l’Athletic è tornato a lavorare a Lezama con notizie positive. I giocatori infortunati Iñaki Williams, Sancet, Vesga e Berenguer hanno potuto uscire all’aperto per proseguire il loro recupero. Tra di loro, l’unico a essere visto in campo nella settimana precedente è stato il calciatore di Vitoria, che ha subito un infortunio muscolare durante la partita contro il Villarreal, il quale lo aveva costretto a saltare le sfide contro Borussia Dortmund e Mallorca.

Gli altri tre si sono allenati all’interno del centro, in una settimana priva di partite di Liga, a causa della seconda finestra FIFA programmata, durante la quale le squadre nazionali sono in attesa delle loro gare. L’obiettivo di tutti è di tornare in campo domenica nella gara contro l’Elche, guidato da Eder Sarabia.

A uscire per primi sono stati Iñaki Williams e Sancet. I due hanno iniziato con esercizi di riscaldamento in uno degli angoli del campo 1, sotto la supervisione del preparatore fisico Xabi Clemente, e successivamente hanno toccato la palla. Dopo circa trenta minuti, si sono ritirati all’interno. Il bilbaino ha subito un infortunio muscolare nella parte alta della coscia sinistra durante il match contro il Mallorca, che si è svolto a San Mamés il sabato 4 ottobre. È stato costretto a lasciare il campo al 53° minuto, sostituito dal fratello, e non ha partecipato alla convocazione della Ghana per affrontare la Repubblica Centroafricana e le Comore nei match di qualificazione per il Mondiale 2026. Sancet, dal canto suo, ha accusato un infortunio di entità medio-bassa al bicipite femorale della gamba sinistra durante un allenamento prima della trasferta a Dortmund. Non ha giocato nemmeno un minuto nella sfida contro il Borussia, così come contro il Mallorca.

Intorno alle 17:30, gran parte della squadra, incluso Mikel Vesga, è uscita per allenarsi. Il centrocampista ha iniziato l’attività insieme ai compagni ma, dopo pochi minuti, ha proseguito da solo. Successivamente, si è unito a lui Alex Berenguer, il quale sta affrontando un’artrite traumatica al secondo dito del piede destro, condizione che lo ha tenuto fermo nelle ultime tre partite ufficiali. Anche lui ha toccato palla e ha mostrato segni di recupero, sebbene sarà necessario monitorare i suoi progressi nei prossimi giorni per determinare se avrà la possibilità di rientrare nella lista convocati che Valverde presenterà sabato a mezzogiorno, giorno prima della partita della nona giornata di campionato.

Nico Williams, nel frattempo, non si è visto nei pressi di Lezama, né la settimana scorsa. Poiché non è presente nella lista degli infortunati, si presume che la sua assenza sia dovuta a un carico di lavoro programmato, considerando che ha dovuto affrontare un mese di inattività a causa di un infortunio subito nella partita Turchia-Spagna del 7 settembre e il suo rientro avvenuto il 4 ottobre contro il Mallorca.

Oltre alle tre assenze prolungate, ovvero Egiluz e Prados infortunati e Yeray squalificato, Valverde non può contare in questi giorni neanche sui tre nazionali, Unai Simón, Vivian e Laporte. L’unico che ha giocato sabato contro la Georgia è stato il portiere di Murgia. Il difensore di Vitoria è rimasto in panchina senza mai scendere in campo, mentre il difensore francese è rimasto sugli spalti. Oggi la nazionale affronterà il suo secondo incontro contro la Bulgaria a Valladolid.

PROGRAMMA DI LAVORO
Cinque sessioni di allenamento a Elche
Il team rosso-nero si preparerà con cinque ulteriori allenamenti per affrontare nuovamente il campionato, con la gara in programma contro l’Elche allo stadio Martínez Valero. Le sedute di allenamento si svolgeranno da martedì a sabato, con inizio fissato alle undici del mattino. Tutte le sessioni saranno a porte chiuse. Valverde terrà una conferenza stampa sabato, due ore dopo l’allenamento, mentre la squadra partirà nel pomeriggio in direzione Alicante. La partita è programmata per domenica alle 14:00. Sarà una settimana di intenso lavoro. Solo tre giorni dopo, mercoledì 22 ottobre, si giocherà contro il Qarabag nella terza giornata della fase a gironi della Champions, dove è fondamentale ottenere una vittoria dopo le sconfitte contro Arsenal e Borussia Dortmund; infine, sabato 25 si affronterà il Getafe nella decima giornata del campionato. Tre partite in sette giorni.

Selton conquista la fiducia di Valverde

Un’altra partita senza gol subiti per Oblak, mentre la Slovenia si allontana dalla possibilità di qualificazione ai Mondiali