Un’altra partita senza gol subiti per Oblak, mentre la Slovenia si allontana dalla possibilità di qualificazione ai Mondiali

Una serata tranquilla per Jan Oblak, il portiere dell’Atlético de Madrid, che indossava la maglia della sua nazionale. La Svizzera ha rinviato la sua qualificazione per il Mondiale 2026 dopo un pareggio a reti inviolate contro la Slovenia, dove milita proprio il giocatore colchonero.

È stata una partita noiosa, caratterizzata dalla scarsità di occasioni per la squadra elvetica, che dovrà attendere un turno ulteriore per poter staccare il biglietto verso Stati Uniti, Messico e Canada. Gli uomini di Murat Yakin avevano bisogno di una vittoria, sperando anche nel pareggio o nella sconfitta del Kosovo contro la Svezia.

Ma nulla di tutto ciò è avvenuto. La loro partecipazione al sesto Mondiale consecutivo, dopo la competizione del 2006 in Germania, è quindi rimandata. La realtà è che la Svizzera non ha saputo avere la meglio sulla Slovenia, che aspirava al secondo posto utile per il ‘play-off’. Quindi, Yakin e la sua squadra dovranno affrontare almeno un altro incontro per cercare di conquistare la qualificazione. Nella prossima partita, sfideranno la Svezia, e nell’ultima affronteranno il Kosovo. Sebbene non abbiano ancora assicurato il primo posto, la squadra centroeuropea ha buone probabilità di essere quella selezionata tra le quattro del proprio girone. Dall’altra parte, la Slovenia, con soli tre punti, ha bisogno di una doppia sconfitta del Kosovo, attualmente a sette punti, e che gli uomini di Oblak vincano. La situazione per loro è complicata. La squadra avrebbe avuto maggiori possibilità se avesse battuto la Slovenia, ma ha disputato un incontro deludente, prevedibile e privo di occasioni chiare. Nel corso dei novanta minuti, hanno effettuato poche conclusioni nello specchio della porta, permettendo ad Oblak di vivere una partita piuttosto agevole. La Svizzera, perciò, ha vagato in campo senza mai sfruttare le individualità, che non si sono mai manifestate, mentre anche la Slovenia ha deluso in termini di idee.

Nella fase iniziale, Horvat e Freuler tentarono la sorte con due tiri che non centraron la porta. Nella parte conclusiva, a otto minuti dal termine, Manzambi sfidò Oblak con un tiro, al quale il portiere dell’Atlético de Madrid rispose con un po’ di difficoltà. Quella sfida, però, non rimarrà impressa nella memoria per motivi particolari.

L’Athletic ha acquisito nuovi giocatori

La dichiarazione di Mbappé, che potrebbe non essere ben vista dai tifosi del Real Madrid: “L’Atlético aveva ragione.”