Adrien Fourmaux entra nel team Hyundai Motorsport per il WRC 2025

Il pilota francese si unisce a Hyundai Motorsport dopo una stagione da protagonista.

Il colpo di mercato di Hyundai Motorsport

Hyundai Motorsport ha recentemente annunciato l’ingaggio di Adrien Fourmaux, un pilota che ha dimostrato di avere un grande potenziale nel corso della stagione 2024. Dopo aver corso con M-Sport al volante di una Ford Puma Rally1, Fourmaux ha chiuso la stagione al quinto posto nella classifica mondiale, accumulando 142 punti.

Questo risultato ha attirato l’attenzione della casa coreana, che cerca di rafforzare la propria formazione in vista della prossima stagione del World Rally Championship (WRC).

Una stagione da protagonista

Quella appena trascorsa è stata una delle migliori stagioni per Fourmaux, che ha collezionato quattro podi, inclusi tre terzi posti in eventi prestigiosi come il Rally di Svezia e il Safari Rally.

La sua crescita come pilota è stata evidente, e Hyundai ha deciso di puntare su di lui per affrontare le sfide future. Con l’intenzione di avere tre piloti titolari, la scelta di Fourmaux rappresenta un passo strategico per la squadra, che mira a competere ai massimi livelli nel WRC.

Le aspettative per il 2025

Fourmaux si unirà al team subito dopo il Rally di Monza, dove avrà l’opportunità di prepararsi per la stagione 2025. Il pilota francese ha espresso grande entusiasmo per questa nuova avventura, sottolineando l’importanza di lavorare con una squadra esperta e competitiva. “Sono davvero entusiasta di unirmi a Hyundai Motorsport per la stagione 2025. È una grande opportunità per me e Alex e non vediamo l’ora di iniziare a lavorare con la squadra,” ha dichiarato Fourmaux. La sua determinazione e il suo spirito competitivo saranno fondamentali per affrontare le sfide del campionato.

Le reazioni di Hyundai Motorsport

Il presidente e team principal di Hyundai Motorsport, Cyril Abiteboul, ha commentato l’ingaggio di Fourmaux, evidenziando come la sua mentalità e il suo atteggiamento positivo siano stati determinanti nella scelta. “Siamo convinti che la nostra formazione composta da Thierry, Ott e Adrien sarà formidabile e forte in tutto il Mondiale 2025,” ha affermato Abiteboul. La squadra è pronta a sfruttare al massimo le potenzialità di Fourmaux, che rappresenta un investimento importante per il futuro.

Le sfide per M-Sport

Con la partenza di Fourmaux, M-Sport si trova ora a dover affrontare una sfida significativa: trovare un sostituto all’altezza per mantenere la competitività nel WRC. La perdita di un pilota di talento come Fourmaux potrebbe avere ripercussioni sul team, che dovrà sondare il mercato per trovare un nuovo talento in grado di sostituirlo. La situazione attuale del mercato piloti è incerta, e M-Sport dovrà agire rapidamente per non rimanere indietro.

Lascia un commento

La Coppa rappresenta una sfida storicamente difficile per il Villarreal

La coppa più cruenta

Leggi anche