Rally del Brunello: emozioni e sfide per la squadra pisana

Un weekend di sfide per l'equipaggio Ferroni-Salvucci e soddisfazioni per Nannetti e il figlio.

Un weekend di sfide al Rally del Brunello

Il Rally del Brunello, ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Autostoriche, ha rappresentato un’importante sfida per l’equipaggio della Squadra Corse Città di Pisa, composto dal pilota lucchese Andrea Ferroni e dal co-pilota Massimo Salvucci.

La gara, che si è svolta nel fine settimana, ha visto Ferroni affrontare per la prima volta la Peugeot 205 Rallye, un’auto storica che ha richiesto un periodo di adattamento e apprendimento.

Durante lo shake down, Ferroni ha mostrato progressi, migliorando le sue prestazioni prova dopo prova.

Tuttavia, nel quarto passaggio, un’uscita di strada ha costretto il team di assistenza a un intervento straordinario per permettere all’equipaggio di partecipare alla gara. Nonostante gli sforzi, la competizione ha riservato ulteriori difficoltà.

Problemi meccanici e ritiri

In gara, dopo un inizio cauto per riprendere il giusto ritmo, Ferroni e Salvucci hanno affrontato problemi alla frizione. Purtroppo, alla partenza della sesta prova speciale, sono stati costretti a ritirarsi, alzando la bandiera bianca. Ferroni ha commentato con rammarico: “Peccato, stavo prendendo confidenza con la macchina e ci stavamo divertendo. Ringrazio l’assistenza dei Fratelli Selmi per il loro impegno durante la gara. Ci rifaremo la prossima volta”.

Successi e soddisfazioni per altri equipaggi

Se da un lato la trasferta di Ferroni e Salvucci è stata segnata da difficoltà, dall’altro lato c’è stata grande soddisfazione per Franco Nannetti, co-pilota veterano della squadra. Insieme al figlio Filippo, Nannetti ha ottenuto un’ottima terza posizione di classe a bordo di una moderna Renault Clio Rally 5. “Bellissima gara – ha dichiarato Nannetti – le strade sono fantastiche, veloci e molto tecniche, e hanno il fascino di essere state utilizzate nel Rally mondiale di Sanremo degli anni ottanta”. Il duo ha dimostrato di avere una buona intesa e ha reso omaggio al compianto Maurizio Morelli, un pilota che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del rally.

Prossimi appuntamenti e preparativi

Il Rally del Brunello si è rivelato un evento ricco di emozioni per tutti gli appassionati, ma non è l’ultima tappa della stagione. La Squadra Corse Città di Pisa si sta preparando per i due classici di fine anno: il Rally della Fettunta, in programma il 7-8 dicembre, e il Rally del Ciocchetto, previsto per il 20-22 dicembre. Inoltre, la squadra sta organizzando una trasferta sociale per assistere al primo appuntamento del Campionato Mondiale Rally, l’iconico Rally di Montecarlo, in programma dal 20 al . Infine, si stanno gettando le basi per il 26° Corso Co-Piloti, che si svolgerà dal 24 marzo al lunedì di Pasquetta 2025, con una lezione pratica nella splendida tenuta Il Ciocco.

“È una grande gioia, questi tre punti sono fondamentali.”

L’analisi dettagliata della partita tra Athletic e Real Madrid

Leggi anche