Il futuro del rally italiano: talenti in ascesa nel 2025

Scopri i giovani piloti che rappresenteranno l'Italia nei rally internazionali.

Il futuro del rally italiano: talenti in ascesa nel 2025
Il mondo del rally italiano si prepara a vivere una stagione entusiasmante nel 2025, con un gruppo di giovani piloti pronti a lasciare il segno sia a livello nazionale che internazionale.

Con il motto “Costruiamo talenti”, l’ACI Team Italia ha presentato i suoi equipaggi, suddivisi in due gruppi, che parteciperanno a competizioni di alto livello, tra cui il Mondiale e l’Europeo.

Giovani promesse al Campionato Italiano Assoluto Rally Junior

Dieci equipaggi si sfideranno nel Campionato Italiano Assoluto Rally Junior, un’opportunità unica per i giovani piloti di emergere e seguire le orme dei loro idoli. Tra questi, spiccano nomi come Roberto Daprà e Giovanni Trentin, entrambi impegnati nel FIA World Rally Championship 2025. Daprà, classe 2001, ha già dimostrato il suo valore con un quinto posto al Rallye Monte-Carlo, mentre Trentin, classe 2007, farà il suo esordio nel WRC dopo aver conquistato il campionato lettone Junior nel 2023.

Competizione e formazione: un binomio vincente

Il Campionato Italiano Assoluto Rally Junior non è solo una competizione, ma anche un percorso di formazione. Grazie al programma Junior Academy, i giovani piloti e navigatori possono accedere a test, lezioni teoriche e pratiche, garantendo così un’adeguata preparazione per affrontare le sfide del rally. Questo approccio formativo è fondamentale per sviluppare le competenze necessarie in un ambiente competitivo e stimolante.

Il panorama internazionale: sfide oltre confine

Oltre al campionato nazionale, i giovani talenti italiani avranno l’opportunità di competere in eventi internazionali. Matteo Doretto e Francesco Dei Ceci, entrambi protagonisti nel FIA European Rally Championship, si sfideranno in una serie di rally in Europa, portando con sé l’esperienza accumulata nel campionato italiano. Anche Valentino Ledda, un altro giovane pilota, sta facendo il suo nome nel campionato finlandese, dimostrando che il talento italiano è pronto a brillare anche all’estero.

Con un montepremi di 75.000 euro in palio per il titolo tricolore, la competizione si fa ancora più accesa. I dieci equipaggi presentati a Roma sono determinati a dimostrare il loro valore e a conquistare un posto nel panorama internazionale del rally. La stagione 2025 si preannuncia ricca di emozioni, con giovani piloti pronti a scrivere il loro nome nella storia del rally italiano.

Resterà fuori fino alla conclusione della stagione a causa di un infortunio serio

Nuove regole sulla comunicazione dei piloti di Formula 1

Leggi anche