Il Real Betis ha manifestato interesse per ottenere in prestito il giovane centrocampista brasiliano Gabriel Moscardó, 19 anni, che sembra non rientrare nei piani di Luis Enrique al PSG. Il club parigino aveva investito 20 milioni di euro per lui a gennaio 2024, ma il giocatore è rimasto in prestito fino a giugno con la squadra brasiliana e poi è stato ceduto al Stade Reims, dove ha collezionato solo 256 minuti in dieci partite a causa di infortuni all’inizio della stagione e della sua partecipazione con il Brasile al Sudamericano under 20 a gennaio e febbraio.
Attualmente, Moscardó è con il PSG al Mondiale per Club, ma non ha ancora avuto occasioni di gioco.
Secondo quanto riportato da UOL in Brasile, anche il Sevilla FC sarebbe interessato a lui. La direzione sportiva del Real Betis intende acquisire due centrocampisti per sostituire Johnny Cardoso e William Carvallo; uno dovrebbe essere un giovane con potenziale, come nel caso di Moscardó, che dovrebbero prendere in prestito con un’opzione di acquisto, e l’altro dovrebbe avere più esperienza.
In quest’ultimo profilo rientra l’italiano Rolando Mandragora, con il quale il Real Betis sta trattando da tempo con la Fiorentina senza esito, a causa delle elevate richieste del club viola. Questa settimana la Fiorentina prevede di offrire un rinnovo al giocatore, il cui contratto scade nel 2026. L’esito di queste trattative determinerà se il Betis continuerà a puntare su Mandragora, a patto che il giocatore non accetti di rinnovare, oppure si ritirerà dalla corsa per un calciatore di 28 anni, per il quale la Fiorentina spera di ottenere tra i 10 e i 12 milioni di euro, una cifra che per il club andaluso risulta difficile da sostenere.