Rubén Sánchez è il nuovo acquisto dell’Espanyol per la stagione 2025/26

In attesa della definizione dell’arrivo di un esterno, che rappresenta al momento la massima priorità per Fran Garagarza e il suo staff, l’Espanyol rimane vigile sul mercato per sfruttare eventuali occasioni per acquisire anche un centrocampista e un difensore che possano migliorare le attuali prestazioni dei giocatori in rosa.

Fino ad ora, il club ha effettuato sette nuovi acquisti, che potrebbero diventare nove se si considerano l’acquisto del 50% dei diritti di Roberto Fernández e il prolungamento del prestito di Carlos Romero dal Villarreal. Tuttavia, un calciatore non è stato menzionato in nessuna di queste operazioni ed è, in un certo senso, un’altra ‘novità’ per il progetto dell’Espanyol 2025/26: Rubén Sánchez, che torna nel club blanquiazul dopo un anno trascorso in prestito al Granada.

A meno di cambiamenti inaspettati, sarà parte della squadra di Manolo González.

Rubén Sánchez ha sfruttato al massimo la sua esperienza al Nuevo Los Cármenes. Analogamente a quanto accaduto durante il suo prestito al Mirandés, ha trascorso solo la prima parte della stagione 2023/24, dato che in inverno è stato richiamato d’urgenza a causa dell’infortunio serio di Edu Expósito. È riuscito a consolidarsi, chiudendo la stagione come titolare e partecipando a 32 partite complessive. Inizialmente, con Guillermo Abascal in panchina, aveva trovato difficoltà a ritagliarsi un ruolo, ma successivamente, con Fran Escribá, è diventato una presenza costante in un Granada che fino all’ultima giornata ha sperato nel playoff per la promozione. Ora, a 24 anni, ha dimostrato di essere pronto per il salto dalla Serie B a una Serie A, in cui ha già collezionato 18 presenze nella stagione 2022/23, quando l’Espanyol retrocesse a Mestalla. Torna ora a casa con l’obiettivo di stabilirsi definitivamente.

Le intenzioni della dirigenza e di Manolo González prevedono che Rubén Sánchez possa essere il sostituto di Omar El Hilali, il quale, fintanto che non venga dimostrato il contrario, manterrà il suo posto da titolare grazie alle ottime prestazioni fornite nel ruolo di terzino destro. “È evidente che sarà un giocatore della prima squadra e ora è suo dovere diventare una figura chiave nella competizione con Omar”, ha dichiarato Fran Garagarza alla stampa giovedì scorso.

La prossima partenza di Álvaro Tejero per l’Aris di Salonicco apre spazio per Rubén Sánchez, il quale ha l’ulteriore vantaggio di poter agire come esterno destro. È pronto a dimostrare a Manolo González di poter competere per un posto da titolare contro Omar El Hilali o di collaborare con lui sulla stessa fascia. Questa pre-stagione rappresenta un’altra opportunità di prova per il nuovo acquisto Rubén.

Il Betis ha richiesto al PSG il prestito di Moscardó

Malmoe-Iberia: analisi della partita di ritorno in Champions League