Il Valencia si prepara ad affrontare la quarta giornata di campionato con un obiettivo impegnativo: cercare di conquistare il Barcellona, un’impresa che non riesce a portare a termine da quasi dieci anni. L’ultima volta che i valenciani sono usciti vittoriosi risale al 17 aprile 2016, quando riuscirono a vincere 1-2 al Camp Nou durante la 33ª giornata della stagione 2015-16.
Quella giornata, un autogol di Rakitic e un gol di Santi Mina hanno regalato la vittoria ai valenciani, mentre Leo Messi segnò per ridurre il divario. Da quel momento, ogni visita del Valencia al Barcellona si è trasformata in una sfida ardua per la squadra di Mestalla.
Negli ultimi nove incontri, il Valencia ha subito sette sconfitte e ha registrato due pareggi. Quest’ultimi, finiti entrambi 2-2, rappresentano le uniche occasioni in cui il Valencia è riuscito a strappare punti in un terreno sempre ostico. Il risultato più pesante risale alla scorsa stagione, nella 21ª giornata del 26 gennaio 2025, quando il Barcellona ha travolto il Valencia con un clamoroso 7-1, mentre il Camp Nou era in fase di ristrutturazione. Già prima del quindicesimo minuto, De Jong, Ferran Torres e Raphinha avevano segnato, e Fermín, con una doppietta, aveva portato il punteggio a 5-0 prima dell’intervallo. Nella ripresa, Hugo Duro ha accorciato le distanze, ma Lewandowski e un autogol di Tárrega hanno concluso la goleada. Una nota positiva per il Valencia è stata il ritorno in campo di Mouctar Diakhaby, dopo una lunga assenza per infortunio al ginocchio. Tra le sconfitte più memorabili si ricorda il 5-2 della stagione 2019-20, mentre i risultati più serrati includono il 2-1 della stagione 2017-18 e lo 0-1 della 2022-23, in quest’ultimo il Valencia non è riuscito a segnare.
La storia delle confrontazioni è chiara: nel campionato spagnolo, il Barcellona ha affrontato il Valencia per 90 volte, ottenendo 54 vittorie, 23 pareggi e solamente 13 successi per gli avversari.