Matteo Trentin: “Ho un conto aperto con il Mondiale”
Il ciclista dell’UAE Emirates punterà al Mondiale di Leuven.
Il ciclista dell’UAE Emirates punterà al Mondiale di Leuven.
La mancanza di donne nel settore delle dirigenze sportive, l’introduzione delle competizioni femminili sempre in ritardo rispetto a quelle maschili e l’assenza dei contratti: lo sport in Italia non è per donne.
Canelo Alvarez è uno degli sportivi più importanti del nuovo millennio: scopriamo i suoi successi sul ring, ma non solo.
I Papi si schierano a favore dello sport da tempo ormai, ma quali sono quelli che hanno davvero reso lo sport parte integrante della loro vita?
L’azzurro non è stato convocato per le gare in programma questa settimana sulla mitica Streif di Kitzbuehel.
Diventare un caposaldo della nazionale italiana ed essere una tra le ginnaste più stabili della squadra azzurra non è un’impresa da tutti i giorni: la storia di Lara Mori.
La sciatrice piemontese si gode la sua seconda vittoria in due giorni.
L’Azzurra ha trionfato a Kranjska Gora infliggendo pesanti distacchi a tutte le altre.
Lo Squalo rivela le sue intenzioni per quel che riguarda il Tour e la gara a Cinque Cerchi.
La tennista tedesca: “Ero molto spaventata, ma a poco a poco ho visto la luce in fondo al tunnel”.
I successi sportivi l’hanno aiutata a capire che con la determinazione avrebbe potuto ottenere quel che voleva, anche a salvarsi da posizioni scomode: la storia di Nadia Comaneci.
L’ex numero uno del mondo potrebbe non farcela ad essere presente agli Australian Open.
Il ciclista siciliano parla del suo compagno di squadra: “Deve ancora capire dove può arrivare”
A 10 anni si trasferisce a Brescia per vivere a pochi metri dalla palestra dove si allena e coltivare al meglio il suo sogno olimpico: ripercorriamo la storia di Giorgia Villa.
Il debutto senior e le prime Olimpiadi, gli infortuni e gli anni d’oro che portano a Rio: la storia di Erika Fasana è costellata da alti e bassi in continua alternanza ma il finale è sicuramente soddisfacente.
Dopo un periodo difficile il palermitano è pronto a tornare protagonista.
Il tennista elvetico, 40 anni quest’anno, salterà gli Australian Open per la prima volta in carriera.
William Benter, imbattibile scommettitore divenuto filantropo, ha una fortuna che supererebbe il miliardo di dollari.
Un viaggio lungo la storia del curling, dalla nascita sui laghi ghiacciati nel tardo medioevo fino all’esordio ai Giochi olimpici del 1998 in Giappone.
Nato come metodo di caccia più di 4000 anni fa e sviluppatosi come pratica militare, oggi il biathlon è attestato come uno degli sport olimpici più seguiti al mondo.