Argomenti trattati
La Serie A è pronta a tornare protagonista. Dopo aver chiuso in bellezza il campionato 2021-22, le squadre sono in vacanza ma si preparano all’annata 2022-23 che vedrà ogni data decisa dopo l’uscita del calendario. Il primo passo dei vari club che prenderanno parte alla prossima stagione del massimo torneo italiano sarà quello dei raduni e poi quello dei ritiri dove verrà fatta la preparazione per la nuova annata.
Andiamo a scoprire nel dettaglio quando e dove le 20 squadre di Serie A si raduneranno.
Serie A: raduni e ritiri delle squadre
Sebbene le date possano ancora essere orientative e non vedranno le squadre avere le rose complete con tutti gli effettivi, i club di Serie A hanno già dato alcune indicazioni, specie per i propri tifosi, su dove e quando avranno luogo raduno e ritiro.
Di seguito proponiamo le decisioni delle varie squadre:
- Atalanta 
 Raduno: 4 luglio
 Ritiro: dall’8 al 18 luglio a Bergamo
- Bologna 
 Raduno: 1 luglio
 Ritiro: dal 6 al 17 luglio a Pinzolo (Trento)
- Cremonese 
 Raduno: 6 luglio
 Ritiro: dal 21 al 31 luglio a Dimaro (Trento)
- Empoli 
 Raduno: 5-6 luglio
 Ritiro: Empoli e Monteboro (date da definire)
- Fiorentina 
 Raduno: 4-5 luglio
 Ritiro: dal 10 al 24 luglio a Moena (Trento)
- Inter 
 Raduno: 6 luglio
 Ritiro: dal 6 luglio ad Appiano Gentile
- Juventus 
 Raduno: 4 luglio
 Ritiro: dal 4 luglio alla Continassa
- Lazio 
 Raduno: 5 luglio
 Ritiro: dal 6 al 22 luglio ad Auronzo di Cadore (Belluno)
- Lecce
 Raduno: 23 giugno
 Ritiro: dal 30 al 15 luglio a Folgaria (Trento)
- Milan 
 Raduno: 4 luglio
 Ritiro: dal 23 al 30 luglio a Klagenfurt (Austria)
- Monza 
 Raduno: 1 luglio
 Ritiro: a Mozello (date da definire)
- Napoli 
 Raduno: 6-7 luglio
 Ritiro: dall’8 al 19 luglio ma Dimaro (Trento) e poi dal 23 luglio al 6 agosto a Castel di Sangro (Aquila)
- Roma
 Raduno: 4 luglio
 Ritiro: dal 12 al 23 luglio Algarve (Portogallo)
- Salernitana 
 Raduno: 30 giugno
 Ritiro: dal 4 al 29 luglio a Jenbach (Austria)
- Sampdoria 
 Raduno: 6 luglio
 Ritiro: dal 9 al 23 luglio a Ponte di Legno (Brescia)
- Sassuolo 
 Raduno: 4 luglio
 Ritiro: dal 6 al 22 luglio (Vipiteno-Racines (Bolzano)
- Spezia 
 Raduno: 3 luglio
 Ritiro: dal 4 al 22 luglio a Santa Cristina Valgardena (Bolzano)
- Torino
 Raduno: 4 luglio
 Ritiro: dall’11 al 22 luglio a Bad Leonfelden e dal 23 al 30 a Waldring (Austria)
- Udinese 
 Raduno: 4 luglio
 Ritiro: dall’11 al 27 luglio a Lienz (Austria)
- Verona 
 Raduno: 3 luglio
 Ritiro: dal 4 al 17 luglio a Primiero (Trento)
La programmazione della stagione
Per le squadre di Serie A sarà fondamentale programmare al meglio la preparazione e dunque i raduni e i ritiri per questa stagione 2022-23 in quanto, come noto, ci saranno soste importanti come quella per il Mondiale in Qatar.
Il campionato italiano avrà inizio nel weekend tra il 13 e il 14 agosto 2022, mentre si concluderà tra il 3 e il 4 giugno 2023. Nel mezzo della stagione, precisamente dal 14 novembre, la Serie A sarà in stand-by per permettere lo svolgimento del Mondiale in Qatar.
I turni infrasettimanali saranno quattro: 31 agosto, 9 novembre, 4 gennaio e 3 maggio. Le date ulteriori che vedranno la Serie A fermarsi saranno due: dal 19 al 27 settembre e poi dal 20 al 28 marzo per la Nations League delle Nazionali.
Gli obiettivi delle squadre
Detto delle difficoltà che questa particolare stagione di Serie A avrà, le squadre faranno di tutto per confermarsi o stupire. Il Milan dovrà provare a difendere lo scudetto conquistato. Inter, Juventus e magari anche Napoli proveranno, invece, a rendere questo compito difficile.
Sarà interessante anche la lotta per le posizioni che valgono l’Europa con Atalanta, Lazio, Roma e Fiorentina ancora una volta in battaglia. Attenzione alle sorprese con Sassuolo, Verona e Monza candidate ad essere avversarie molto toste.
Da capire, invece, chi lotterà per non retrocedere. Qui la battaglia potrebbe vedere ancora la Salernitana e magari Empoli e Spezia.

 
					 
			