Roger Federer: il vero motivo del no all’Australian Open
Lo svizzero ha deciso di non recarsi in Australia per stare vicino alla famiglia.
Lo svizzero ha deciso di non recarsi in Australia per stare vicino alla famiglia.
In un anno sfortunato per lo sport a livello mondiale, in molti abbiamo sentito la mancanza dei nostri sportivi preferiti e delle loro competizioni; distrarsi con un libro sullo sport potrebbe essere però la soluzione.
Nato Cassius Clay, divenuto leggenda come Muhammad Ali: vita e successi del noto pugile.
Quando vivi nella Germania nazista e cresci come una donna ma con la consapevolezza di essere anatomicamente uomo e di non poterlo dire, occorre trovare una via di fuga: per Dora Ratjen è stata lo sport.
Le parole del tennista svizzero: “Le superfici ora sono troppo simili tra loro”.
Ripercorriamo la storia del surfing: dagli aborigeni delle Hawaii e Tahiti, la crescita nel nuovo continente e la gloria Olimpica nel 2021.
Nato come metodo di allenamento alternativo per i surfisti, oggi è una disciplina tra le più amate dei giovanissimi e un vero e proprio stile di vita: la storia dello skateboarding.
Il tennista azzurro pronto al riscatto dopo un 2020 difficile.
Lo sport è uno dei tanti ambiti che ha visto cambiare la propria quotidianità a causa del covid: nella speranza di ripartire, scopriamo come sarà il 2021 sportivo.
Successi sportivi, televisivi e social: il nome di Carlotta Ferlito non suonerà sicuramente nuovo a nessuno, ma quello che forse non si conosce a fondo è la sua storia.
“Carlos Alcaraz è diventato, grazie ai suoi risultati e al suo gioco, non solo la grande speranza del tennis spagnolo”.
Il ct della Nazionale di ciclismo: “Lui è ancora un animale da competizione”.
Un nome entrato nella storia e nella leggenda: Vanessa Ferrari è la punta di diamante della nazionale italiana di ginnastica artistica da 14 anni e la sua storia non è ancora finita.
La storia del Karate ha origine dalla fusione di due arti marziali: da quell’incontro è nata una disciplina che è oggi una filosofia di vita.
Una disciplina giovanissima, ma già ricca di momenti di svolta come il riconoscimento a sport olimpico ottenuto per le Olimpiadi di Tokyo 2020: la storia dell’arrampicata sportiva.
Come ogni anno, Forbes stila la classifica dei procuratori più potenti: Boras scalza Barnett dal primo posto, Raiola quarto, Pastorello 20esimo, bene David Mulugheta, new entry dell’NFL.
Una pratica dalle origini antichissime, nata per necessità, si è trasformata nel tempo in uno sport che ha appassionato prima i nobili e poi tutto il mondo: ripercorriamo la storia della vela.
Il tennista ligure: “Mi auguro che tenga alto il nome dell’Italia”.
Il tennista svizzero non può partecipare agli Australian Open perché non si è ancora ripreso del tutto.
Un viaggio attraverso gli eventi che hanno caratterizzato, nel bene e nel male, il percorso sportivo del 2020: un anno di sport complicato e unico nel suo genere.
La ginnastica ritmica è la versione più elegante e armoniosa della ginnastica artistica: la sua storia, i suoi sviluppi e le regole della competizione.